Stimolare la fantasia anche quando il frigorifero è quasi vuoto.

Nulla che io ami di più in cucina. Troppo semplice avere tutto, ma bastano piccoli pezzi di verdura, briciole di formaggio, latticini in scadenza per dare sfogo alla propria fantasia e realizzare abbinamenti strambi, ricette inventate, composizioni stravaganti.

Sappiate che la pasta è certamente materia duttile che ama farsi contornare da svariati ingredienti, le uova servono e si utilizzano in tremila modi, così come le scatolette di tonno e i vasetti di cannellini, passate di pomodoro che potrebbero colorare e salsine che su patate e cipolle da sole saprebbero illuminare qualsiasi piatto.

Oggi dal mio frigorifero ho recuperato questi semplici ingredienti e ho realizzato una torta salata:

  • dei peperoni rossi
  • 2 uova
  • 50 ml di panna
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • sale e pepe
  • un rotolo di pasta sfoglia

Lava e taglia a pezzettini 300 grammi di peperoni rossi; falli rosolare in padella con un filo d’olio. Lascia cuocere finchè i peperoni si ammorbidiscono, poi lascia intiepidire.

Sbatti 2 uova con 50 ml di panna, aggiungi sale, pepe e 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.

Stendi la pasta sfoglia e mettila in uno stampo foderato di carta forno.

Bucherella la pasta con la forchetta.

Metti sulla pasta i peperoni e poi versa le uova.

Ripiega i bordi così il ripieno non uscirà durante la cottura.

Inforna a 180° per mezz’oretta circa.

Mariagrazia Picchi
Mariagrazia Picchi
Articoli: 14