Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Brooklyn Lager – Brooklyn Brewery

17 Maggio 2013 Di redazione Lascia un commento

Torniamo dall’altra parte dell’oceano. Torniamo nello stato di New York. I tumulti che agitarono l’Europa all’inizio del diciannovesimo secolo spinsero molti mastri birrai tedeschi a rifugiarsi negli Stati Uniti.

I birrifici che nacquero sul suolo americano puntarono soprattutto su lager più scure e con un corpo meno “esile”. Però dopo 14 anni di astinenza forzata (1919-1933, proibizionismo), si cominciò a mal tollerare l’aggressività di questo stile,  per cui le lager scure vennero abbandonate.

Fortunatamente per noi, nel 1988 una coppia newyorkese, per restituire lustro al birrificio, decise di rispolverare la vecchia ricetta, caratterizzando la produzione della Brooklyn Lager con un’aggiunta di luppoli freschi durante l’affinamento (dry hopping).

Il risultato è una lager ambrata dagli intensi e accattivanti odori speziati, che bilanciano perfettamente la tostatura del malto. In bocca la struttura conquista il palato e lo lusinga con un caramello che rende la deglutizione morbida e fresca.

Scartabellando le ricette de IlSalotto ho trovato quello che fa per noi: “Stinco di maiale cotto alla birra su fondente di patate”. Naturalmente è fortemente consigliato utilizzare in cottura la stessa Brooklyn Lager. Enjoy!

Enrico Nera (www.parliamodivino.com)

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Beviamoci sopra

« Terre del Timorasso 2009, Ricci
La vigna delle terrazze »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy