Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

EasyChic. L’amore per il cibo. L’arte del ricevere.

24 Marzo 2015 Di redazione Lascia un commento

articolo24marzo

EasyChic nasce dalla personale ricerca del gusto di Mariagrazia Picchi, Food Stylist e consulente eno-gastronomica.

Il libro è la condivisione di ricette, di esperienze, di pensieri che “dentro e intorno a una casa si costruiscono e prendono forma”.

Per Mariagrazia Picchi la casa e la cucina sono uno spazio vitale importantissimo. Sono uno spazio di ricerca e di sperimentazione. Sono luoghi dove poter riflettere e dove far nascere esperienze polisensoriali.
La cucina è un laboratorio dove mischiare, sperimentare e affinare i gusti. 
EasyChic racconta l’emozione di prepararsi un piatto con le proprie mani. Racconta la vitalità dei prodotti, i loro profumi, i loro sapori… Racconta come nasce un piatto e come si porta in tavola.
Dall’amore per il cibo all’arte del ricevere.

Archiviato in: Novità

Il fashion sposa i fiori per festeggiare la primavera

23 Marzo 2015 Di redazione Lascia un commento

Il Format a Como è un inedito ed è stato anche questo un modo per salutare l’arrivo della primavera. Si è svolta ieri, nel concept store dei Figli dei Fiori la prima edizione del “Fashion & Flower Spring Market” un vero e proprio viaggio nel Fashion e nel Flower Design,

… 

Read More »

Archiviato in: Dicono di noi

Fashion Flower, giornata tra workshop e mostre

23 Marzo 2015 Di redazione Lascia un commento

Partecipazione all’evento Fashion & Flower Spring Market a Como con il Workshop sull’Arte della Tavola ed allestimento di tre tavole “vestite” a cura di Etique.

tuttocomo2

ARTICOLO TRATTO DAL QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI COMO (21.03.2015)

Si tratta di un evento inedito a Como, ideato e organizzato da NewsEventicomo Relazioni Pubbliche, che non a caso cade nel primo giorno di primavera. Fashion & Flower Spring Market è una vetrina per dieci brand emergenti (abbigliamento, accessori, gioielli) del territorio e della Lombardia.

… 

Read More »

Archiviato in: Dicono di noi

Etique

22 Novembre 2014 Di redazione Lascia un commento

Emozione e adrenalina ….il campionario per la tavola firmato ETIQUE ……in uscita il libro ” le mie tavole ” dove potrete trovare tutti i modelli e i consigli su come ” vestire” la vostra di tavola …..firmato Mariagrazia Picchi …. ETIQUE …..lusso e smoderata ambizione del distinguersi ….tutta la collezione e’ stata disegnata dalla stilista Monica Iotti , realizzata in un laboratorio di Brescia con tessuti sostenibili provenienti da Como …..passamanerie giapponesi e bottoni design disegnati per noi …..Franco Clerici si occupera’ dello studio tessuto nonché commerciale.

etique1

Archiviato in: Novità

Essere chic ma con semplicità: la ricetta di Mariagrazia Picchi

17 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

Intervista sulla Gazzetta di Parma
Ha creato Ilsalottoculinario.it, ora si impegna come “ambasciatrice delle eccellenze”: intervista
di Andrea Violi

Il suo primo risotto l’ha cucinato «a 8 anni, per fame». Ora dà consigli ad appassionati di tutte le età nel suo “Salotto culinario” su internet: «semplicità» è la sua parola chiave. Dalla passione per cibo e cucina è nato un blog, germoglio virtuale di un’attività che porta Mariagrazia Picchi ad impegnarsi come «ambasciatrice delle eccellenze» dell’Emilia, fra iniziative all’estero, promozione sul territorio e corsi specialistici.

Da tre anni presenta ricette e consigli con il suo sito ma rifiuta con fermezza l’etichetta di food blogger: «Il discorso del blog è diventato inflazionato, ho cercato di allontanarmi un po’ da questo mondo». Preferisce rimarcare la sua intensa attività nella promozione di Parmigiano, prosciutto ed eccellenze varie.
Non di solo blog vive Mariagrazia Picchi, ma la sua presenza su internet c’è. E si vede, cercandola in video su YouTube e digitando www.ilsalottoculinario.it. In questa “stanza” si possono imparare ricette dagli antipasti al pesce, dai primi ai dolci; per i meno esperti anche “ricette di base” (brodo di carne, maionese, pasta fresca, per citarne alcune). Nelle schede capita di trovare link al sito del Cucchiaio d’argento: l’autrice collabora infatti con la testata “tempio” delle ricette. Il salotto virtuale di Mariagrazia – che a breve sarà rinnovato nella grafica e nei contenuti, con versione bilingue – è stato allestito tre anni fa, quando dal Reggiano si è trasferita con il marito Gianluca e il figlio sulle colline di Guardasone di Traversetolo. Una zona dall’impatto per lei forte sul piano emotivo: «Abito vicino al castello di Guardasone, in una casa del Quattrocento. Non c’è comodità ma una proiezione verso la natura, la semplicità…».

Ecco, “semplicità” è la parola d’ordine nel lavoro di Mariagrazia. Lo si capisce anche sfogliando il suo ultimo libro “Easy Chic” (Wingsbert House): 190 pagine di ricette dalla colazione al dolce, con i commenti scritti a mano e tante foto. «Easy Chic è una biografia – racconta – una specie di parentesi su quello che cucino in casa, sul mio modo di vivere. Non voglio parlare di bon ton però esistono regole per saper stare a tavola. Ad esempio, mi arrabbio quando nei ristoranti si usano i cellulari o ai bambini è permesso muoversi… E poi non si sanno usare le posate. Ci sono tanti corsi di cucina ma nessuno insegna come si apparecchia o come si sta a tavola. Ricordo che mia nonna, nella sua povertà, a tavola metteva tutte le posate al loro posto, i tovaglioli sempre puliti e così via. Il cliente, così come l’ospite, può essere coinvolto con la semplicità e la coerenza. Devo essere semplice ma un pochino chic».
Fra le grandi pagine di “Easy Chic” si trovano varie foto dell’autrice: non appare distante dal pubblico come forse sono certi chef famosi e di moda… Un genere che a lei non piace e non fa niente per nasconderlo: «La spettacolarizzazione di tutti questi chef ha tolto tanto di quello che poteva essere importante nel promuovere» la cucina e le nostre eccellenze, «dobbiamo far capire quanto lavoro di ricerca e quanta cultura sta in un prodotto. Auspico un ritorno alla serietà», anche nella comunicazione su cibo e cucina.

Va detto che la Picchi non si limita a sperare: cerca di dare una mano per realizzare l’obiettivo. Partecipa a un’iniziativa in Belgio, una sfida fra ragazzi con Parmigiano, prosciutto e aceto balsamico. «La parola chiave è rispetto e tutela di cultura, tradizione e territorio». In vista di Expo 2015, è impegnata in un progetto di educazione per i bambini a Milano, sull’alimentazione all’insegna di stagionalità e “chilometri zero” e l’importanza di smaltire correttamente i rifiuti. Farà educazione alimentare anche in aprile a 80 bambini del comprensorio di Castelnovo Monti.
Rilascia l’intervista a Gazzettadiparma.it mentre raggiunge Foggia in treno per un meeting sui prodotti territoriali: spiega che viaggia per lavoro solo quando ritiene un evento utile per la promozione; dice no agli eventi “mondani”. Rientra fra gli organizzatori di “Terra”, manifestazione che il 18 maggio a Montecchio Emilia porterà in piazza piccoli produttori come vignaioli o panificatori (anche del Parmense), proporrà una zona “green” per parlare di sostenibilità e anche iniziative per i bambini.
«Talvolta non riusciamo a promuovere le eccellenze in modo corretto cioè utilizzando un linguaggio che lo renda autorevole – aggiunge Mariagrazia -. Il mio sogno più grande è acquisire autorevolezza con la mia professionalità, non in tv – sottolinea -. Mi sto appassionando tanto a questo mondo. E spero di fare cose belle…».

Archiviato in: Dicono di noi

GALATEO? Basta un po’ di buon gusto

9 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

part-11Impararlo è semplicissimo, grazie a tanta curiosità, frequentazioni giuste e intelligenza.Quante volte in situazioni importanti cerchiamo di dare il meglio di noi, ci impegniamo, ci “conteniamo”; questa è sicuramente una grande parte del galateo moderno. C’è poi tutta quella serie di nozioni che io definirei obsolete, perchè fondamentalmente, per il buon gusto non esiste una scuola se non quella della vita. C’è un confine sottilissimo fra educazione e gentilezza. Educato è colui che non teme, colui che sa quando e perché, gentile è colui che partendo da una base di educazione amplifica positivamente ogni suo modo, modi e maniere quindi, non solo educate ma anche gentili. Non fermarsi ad un grazie, al porgere una mano, ad aprire una porta, un sorriso, uno sguardo daranno certamente un calore… ops… valore aggiunto!
Le parolacce… per carità… tanto quanto il linguaggio scurrile o alla “moda”… Pensare che esprimersi in modo corretto a volte vale quasi quanto un dono. Sappiate che non è una ricchezza vantare di ricchezza, sfoggi, vanti, titoli, fortune… meglio utilizzarli con assoluta parsimonia.

Archiviato in: Novità Etichettato con: galateo

Casa e cucina …

9 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

Una casa ben “governata” e aggiornata, è uno spazio di gioia, di riposo, di convivialità.
Prendersene cura è un esercizio, così come lo è quello di prendersi cura di se stessi. La casa, la cucina sono sinonimo di benessere, di valori positivi. Godersi tutto il piacere di mangiare nella propria casa, fruendo di ciò che si possiede con le persone più care, cucinando dunque con i migliori ingredienti e al meglio.
Perchè gli ospiti migliori siamo noi! La mia cucina può essere un luogo di solitudine serena ed operosa: mentre preparo le minestre lunghe, impasto, cuocio una torta la mattina presto, congelo le polpette cotte in abbondanza, si tratta di un raccoglimento fertile, l’opposto di quello che accade nelle cucine dei ristoranti.

Archiviato in: Novità

Storie

9 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

Quante storie sono nate in serate d’estate, si folleggia fra uno spritz e una bollicina, i vestiti sono vaporosi e l’immaginazione può avere
impensate proiezioni. Cenette al lume di candela, terrazze con scenari incantati, notti stellate, tavole emozionanti , colorate, fantasiose.
Quante volte ho scritto quanto una cena possa suggellare la nascita di un nuovo amore, consolidare legami, vivacizzare rapporti abitudinari.
Allora cari, un vitale appetito a tutti voi, magari un giorno mi racconterete. Sufficiente sarà comunque pensare che il non dare per scontato nulla aiuti il fiorire delle passioni…

Archiviato in: Novità

Materia prima sempre!

9 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

La vera proiezione?
Il futuro nel mondo del food?
Sarà a mio avviso tornare indietro:
essenzialità e buon gusto.
Stlist, design, forse abbiamo un tantino esagerato…
Materia Prima!

Archiviato in: Novità

La semplicità

9 Marzo 2014 Di redazione Lascia un commento

Regola numero uno: la semplicità paga!

Archiviato in: Novità

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Pagina successiva »
Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy