Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Hanno messo le mani in pasta. Nonostante l’età…

13 Dicembre 2012 Di redazione Lascia un commento

Quando l’emozione… insegna e la cultura del cibo prende forma di renna e biscotti da appendere all’albero. Alla scuola elementare di Paullo e Casina una serie di corsi avvicina i più piccoli alle cose pratiche della vita. Ma con il cuore… L’esempio di Mariagrazia Picchi. Storie di una scuola d’Appennino

Mani in pasta per i bambini delle scuole

Imparare la vita con una serie di corsi sulle cose della vita.  E’ partito anche quest’anno grazie al comune di Casina e all’Istituto comprensivo di Carpineti e Casina il progetto Scuola Più, che prevede due pomeriggi di laboratori creativi per la durata di sei mesi, attività che spazieranno dalla pittura, al teatro, alla scuola di cucina. La prima settimana ha riscosso notevole successo. Tanti piccoli chef, infatti, si sono cimentati nella realizzazione di pizze e torte sotto l’attenta e professionale direzione di Mariagrazia Picchi, imprenditrice e ideatrice del  ”Ilsalottoculinario”.

Il suo è un progetto innovativo che raggruppa diverse iniziative: oltre ad essere un punto di riferimento per giovani cuochi talentuosi, organizza corsi di cucina per grandi e piccini,  gestisce un blog interattivo (www.ilsalottoculinario.it) zeppo di ricette e consigli, ha pubblicato un ricettario di cucina veloce  distribuito in tutte le edicole, e ha una attivissima pagina Facebook con oltre 900 mi piace. 

“Quando mi hanno proposto questa esperienza  alla scuola elementare di Paullo – risponde Mariagrazia a chi le chiede perché ha accettato questo percorso con i più piccoli – non ho potuto certo rifiutare, i miei corsi propongono un nuovo processo di apprendimento pratico e innovativo. Il mio obiettivo è quello di coinvolgere i più piccoli in un percorso emozionale e sorprendentemente educativo. Essi si divertono e imparano ad amare tutto quello che si chiama ‘cibo’. Proponiamo pertanto lezioni per avvicinarli in modo giocoso a ciò che potranno realmente fare senza troppo aiuto. Acquisiranno competenze e manualità e la loro soddisfazione continuerà nel momento in cui porteranno nelle proprie case le loro creazioni” .

In un momento di difficoltà per tutti quanti è sicuramente da apprezzare lo sforzo e la passione di queste persone, che mettono entusiasmo, energia e amore al di sopra di qualsiasi cosa, “perché è insegnando ai bambini a lavorare con il cuore che si pongono le basi per il futuro” rileva qualche madre a Redacon. E così ogni lunedì e ogni venerdì pomeriggio i bimbi infilano cappello da cuoco e grembiule ed iniziano ad impastare, creare, e la scuola si trasforma in un piccolo ma prezioso salotto culinario. Storie di scuole d’Appennino dove, alle volte, si respira ancora il profumo del pane fatto in casa.

 

Tratto da www.redacon.it
http://www.redacon.it/2012/12/13/hanno-messo-le-mani-in-pasta-nonostante-leta/

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Dicono di noi Etichettato con: piccoli chef

« Alle elementari di Paullo i bimbi a lezione di cucina
On the road – appunti di viaggio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy