Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

LA TAVOLA DI PASQUA SECONDO MARIAGRAZIA PICCHI

3 Aprile 2015 Di redazione Lascia un commento

Il 5 Aprile quest’anno si festeggia la Pasqua…e se la passerete in famiglia ho pensato a qualche suggerimento per stupire e coccolare i vostri ospiti. Premessa: le festività sono sempre sinonimo di sprechi quindi è necessario ,a ragion veduta, considerare consapevolmente le porzioni così come nutrire idee illuminanti per gli avanzi. Sulle mie tavole non compare mai l’agnello per diversi motivi ma abbiamo comunque tantissime scelte che ben possono compensare tale mancanza.

LA MIA RICETTA.
INVOLTINI DI SALMONE AFFUMICATI CON JULIENNE DI VERDURE.
Pulire e tagliare a listarelle sottili (80 gr di sedano, 80 gr di carote e, 80 gr di zucchine e 80 gr di sedano). Condire con olio sale, sale pepe. Adagiare sopra le fette di salmone 100 gr di robiola e la julienne di verdure. Arrotolare ogni fetta di salmone. Decorare il piatto con gocce di aceto balsamico.

11096908_871947012862551_796498632_n-(2)

LA MIA MISE EN PLACE.
Naturalmente non può mancare un runner o una tovaglia della tonalità desiderata escludendo il nero, il blu così come il rosso. Da sempre utilizzo come segnaposto uova sode colorate con colori per alimenti dove scrivo i nomi degli invitati così come primule e tulipani che fungono da centrotavola gioioso e semplice nonché economico. C’è chi coraggiosamente si avventura a preparare le uova di cioccolato in casa, certamente la preparazione può allietare gli adulti così come i bambini con la fantastica opportunità di inserire la sorpresa personalizzata che più aggrada decorando dando libero sfogo alla fantasia per poi avvolgerlo in carta trasparente e annodandolo con un bel fiocco.

11084401_871947652862487_1942359036_n

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Novità

« Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi
MARIAGRAZIA PICCHI TESTIMONIAL ALL’EVENTO “CORSA SUI TACCHI A SPILLO” »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy