La vigna delle terrazze, Bianchello del Metauro 2011 – Claudio Morelli. Quando parliamo di Marche, l’associazione mentale è quasi scontata: bottiglia dalle forme sinuose (anfora) e Verdicchio dei Castelli di Jesi. Ma come ogni regione italiana l’offerta vitivinicola è molto ricca. Poco più a nord della famosa DOCG c’è la DOC Bianchello del Metauro nella provincia di Pesaro-Urbino. I vitigni concessi sono il 95% minimo di bianchello e la malvasia toscana per il restante 5% .
La vigne delle terrazze è un Bianchello in purezza ottenuto da vigne che si affacciano sul mar Tirreno e affondano le radici in un terreno misto tufo-sabbia. Giallo paglierino con unghia verdolina fanno subito capire che la freschezza è la caratteristica predominante che troveremo nel bicchiere. Profumi tenui di fiori di acacia e pesca bianca rendono la bevuta rilassante. Il gusto è delicato ma non nasconde di certo la sua acidità che a tratti diviene tagliente. I 13,5% aiutano a riportare serenità tra le fauci.
Il Bianchello di Morelli non ama soggiorni lunghi e stancanti in cantina, ama invece pasteggiare con cibi freschi allietando magari calde serate estive.
Si legge in etichetta: Lei dorme al tepore del mare, leggera è la terra al suo piede fruscio continuo tra i tralci l’arioso sole.
Enrico Nera (www.parliamodivino.com)
Lascia un commento