Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Lagrein 2012 – Castelfeder

27 Gennaio 2014 Di redazione Lascia un commento

Iniziamo dal ricordo. Il ricordo di quando con mio padre facevamo la svinatura. Il ricordo di quel profumo di uva che ti colpiva il naso quando il vino traboccava dalla botte una volta aperta. Togliere le vinacce dal fondo della botte. Sporgersi all’interno per pulire al meglio le doghe. L’odore, intenso, era avvolgente e coinvolgente, ti ubriacava.

Ecco, quando ho messo il naso sul bicchiere del Lagrein di Castelfeder la mia mente è corsa a quegli istanti. Un forte aroma di uva da poco pigiata, scontato se parliamo di vino ma spesso sottovalutaoe nelle note dei degustatori, o più spesso sovrastato dalla fermentazione.

Insomma, un vino che sa di uva. Il colore è fitto con netti toni violacei. Il naso è rafforzato da note legnose. La bocca sorprende per concentrazione tattile e di gusto, è piena di frutto e forse leggermente eccessiva di barrique. L’acidità presente ed elegante prova il bilanciamento ma a tratti soccombe.

Servitelo accompagnato ad un…aspettate, questa volta scegliete voi a quale piatto si adatta maggiormente sfogliando EasyChic della nostra padrona di casa.

Enrico Nera (www.parliamodivino.com)

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Beviamoci sopra Etichettato con: castelfeder, lagrein

« 5 Stelle Sfursat, 2009 – Nino Negri
cioccolata…. che passione! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy