per 4 persone |
esecuzione impegnativa |
pronto in 1 ora |
pubblicata da Il Cucchiaio d’Argento
- 200 gr di pasta fresca all’uovo in fogli
- 1 porro
- 200 gr di zucca
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1-2 amaretti
- 400 gr di ricotta
- 60 gr di burro
- 100 gr di parmigiano reggiano
- noce moscata
Verdura e frutta di stagione sono sempre una grande fonte di ispirazione gastronomica. Cucinarli è un rito sia nella preparazione degli ingredienti che nella cottura degli alimenti.
Preparare il composto lavando e spezzettando le verdure colorate regala gioia e calore: il colore verde del porro, l’arancio della zucca, il giallo della pasta all’uovo sono una vera e propria tavolozza con cui il cuoco “dipinge” i suoi piatti.
In questa preparazione il gesto di sistemare in fila i cannelloni per poi disporli sulla placca da forno, l’attesa di sentire il profumo fino al trillo del forno placano l’ansia e accrescono il desiderio di condivisione: la tavola.
PROCEDIMENTO
Versare in un tegame con olio extravergine la cipolla tagliata a cubetti.
Dividere porro carote sedano e zucca a dadi di 7-8 mm e metterli nel tegame. Salare e insaporire due min. a fuoco medio mescolando. Bagnare con un bicchiere di acqua e mettere il coperchio. Cuocere finché l’acqua è evaporata e il fondo di cottura ben addensato. Mescolare spesso con il cucchiaio di legno per 15 min. Frullare una parte della quantità. Aggiungere l’amaretto e la noce moscata aggiustando di sapore con un filo d’olio e sale.
Lessare i quadrati di pasta in abbondante acqua salata. Sgocciolarli su un telo da cucina. Su ogni quadrato mettere il ripieno, la ricotta, il parmigiano e arrotolare.
Oliare e imburrare una teglia, adagiare i cannelloni. Cospargere la superficie con la crema ottenuta con alcuni fiocchi di burro e parmigiano.
Infornare a 200° per 10 min. Ritirare facendo riposare i cannelloni 5 min. prima di servirli.
Lascia un commento