Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Crema di piselli, uovo pochè e sbrisolona salata

18 Ottobre 2012 Di 1 commento

Ricetta presentata nel corso di cucina del 15 ottobre 2012.

Ingredienti:
• 400 gr. piselli surgelati
• 50 gr. cipolla tritata
• 50 gr. olio d’oliva extravergine
• 200 gr. brodo vegetale
• 4 uova extra fresche

Per la sbrisolona salata:
• 100 gr. farina 00
• 100 gr. parmigiano grattugiato
• 50 gr. burro
• 1 tuorlo
• Sale q.b.

Procedimento:
Per la crema di piselli, soffriggiamo la cipolla nell’olio in una casseruola, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere per 15 minuti poi bagnamo il tutto con il brodo caldo e passiamo con il mixer fino ad ottenere una bella crema omogenea.

Setacciamo il composto per eliminare le bucce.
Aggiustiamo di sale e pepe, teniamo in caldo.

Per la sbrisolona impastiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto e liscio, lasciamo riposare per 30 minuti in frigo avvolto nella pellicola. In una teglia con carta forno schiacciamo l’impasto e facciamolo cuocere per 25 minuti a 180°C a forno ventilato. Lasciamo freddare la sbrisolona.

Finitura del piatto:
Cuociamo le uova pochè con la tecnica classica e coppiamole leggermente per dargli una forma rotonda. Mettiamo la crema di piselli su un piatto fondo e adagiamo al centro le uova, finiamo con pezzetti di sbrisolona e olio a crudo.

[Show as slideshow]
uovo10
uovo8
uovo7
uovo6
uovo4
uovo3
uovo2
uovo1
Print Friendly, PDF & Email

Secondi piatti Etichettato con: piselli, uovo

Commenti

  1. claudioT dice

    18 Ottobre 2012 a 10:23

    Ricetta di belle cromaticità e di sensibile semplicità, mi piacerebbe virtualmente, ma anche concretamente, completarla con pepe nero fresco tritato in mortaio e grani di sale grosso integrale per conferirgli quella croccantezza tattile che non fa mai male e poi magari stappare una bella bottiglia di Coda di Volpe irpina di Vadiaperti 2010: fresca, sapida e ripulente per il cavo orale.
    Ricetta veramente da provare in un qualsiasi giorno della settimana.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy