esecuzione facile |
preparazione 30 min. |
|
- polenta
- borlotti
- erba cipollina
- pomodorini datterini
- 1 spicchio d’aglio
- Parmigiano Reggiano
- olio
- pepe
Per un aperitivo, o come antipasto, molto gradito dai vegetariani e non solo, dove i colori creano armonia e i sapori attivano i succhi gastrici.
Semplicissimo da preparare ma di grande effetto, con la possibilità di aggiungere qualche goccia di pomodoro fresco sul piatto.
PROCEDIMENTO
Preparate la polenta, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione della farina. Versarla in uno stampino imburrato, aggiungere il parmigiano e cuocere in forno a 90 gradi per alcuni minuti.
Far raffreddare e tagliare dei quadratini possibilmente uniformi.
Su una teglia da forno disporre i datterini tagliati con l’aggiunta di un mix composto da olio, aglio e sale.
Far cuocere a 200 gradi qualche minuto per far perdere il liquido in eccesso ai pomodorini.
In un tegame far saltare i borlotti con olio e aglio.
Disporre su un piatto i cubotti di polenta, nella parte superiore mettere i datterini insaporiti al forno e un piccolo segmento di erba cipollina.
Attorno aggiungere i borlotti e volendo un pochino di pomodoro.
Utilizzare degli stuzzicadenti per permettere ai vostri invitati di poterli sollevare semplicemente.
Infine, aggiungere un filo d’olio di oliva.
Lascia un commento