Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Erbazzone

12 Settembre 2013 Di Lascia un commento

Inconfondibile! Reggiano! Un leggero strato di pasta, di cui ne esistono parecchie versioni, ripieno di bietole saltate con cipolla, lardo e aromatizzate con prezzemolo e aglio. In qualche paese arricchito con riso.

Ingredienti per la pasta:
– 250 gr. di farina
– 50 gr. burro e 50 gr. di ricotta (io uso la ricotta per renderlo più leggero)
– 60 gr. di acqua fredda
– sale q.b.

Ingredienti per il ripieno:
– 1 kg. di bietolo fresche
– 150 gr. di parmigiano reggiano
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla
– 100 gr. di lardo
– olio extra vergine di oliva
– un ciuffo di prezzemolo tritato
– 1 uovo
– per chi lo desidera si può aggiungere un po’ di ricotta all’impasto o come mi insegnava mia nonna un po’ di pane grattuggiato bagnato nel latte caldo.

Procedimento per la pasta:
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare la pasta per venti minuti in frigorifero avvolta in uno strofinaccio.

Procedimento per il ripieno:
Una volta mondato e pulito le bietole farle scottare in acqua bollente per qualche minuto. Scolarle e strizzarle per bene in modo da lasciare meno acqua possibile. In una padella mettere olio, lardo e soffriggere la cipolla con l’aglio tritato. Aggiungere le bietole, il prezzemolo e soffriggere ancora qualche minuto.

Lasciarle raffreddare e aggiungere il parmigiano reggiano e l’uovo sbattuto e la ricotta se desiderate aggiungerla all’impasto. Ma questa scelta è opzionale.

Stendere la pasta sottilissima in uno stampo da forno. Stendere il ripieno e ricoprire con altra pasta sempre tirata molto sottile. Mettere qualche ciuffetto di lardo sulla superfice e infornare a 200 gradi per 20 minuti…

Buon appetito!!!

Print Friendly, PDF & Email

Antipasti, Piatti con verdure Etichettato con: erbazzone, reggiano, scarpazzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy