per 4 persone | esecuzione facile | preparazione 10 min. |
cottura 2 ore |
- 1 cotechino da 600 g
- 400 g di lenticchie
- 1 cipolla
- 2 coste di sedano
- 2 cucchiai d’olio
- 20 g di burro
- sale
- pepe
La pentola che bolle, il cotechino tutto punzecchiato e avvolto in una stagnola che sobbalza…
Il profumo si spande tra le mura domestiche, consolandoci dai rigori del clima e predisponendoci a una attesa convivialità come accade a Natale.
PROCEDIMENTO
Immerso in acqua fredda, il cotechino va lasciato bollire circa 2 ore. Occorre poi attendere 10 minuti prima di sgocciolarlo e tagliarlo a fettine.
Ho abbinato a questo famoso insaccato emiliano le lenticchie cotte in una pentola con abbondante acqua calda e l’aggiunta di mezza cipolla, due coste di sedano e un pochino di sale.
Passata un’ora circa le lenticchie andranno sgocciolate e fatte insaporire in un tegame con olio e 20 grammi di burro, regolando a fine cottura di sale e di pepe.
Infine su un piatto da portata servire le fettine di cotechino con le lenticchie disposte a piacere.
Lascia un commento