Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Feste di Natale | Cotechino con lenticchie

18 Dicembre 2012 Di Lascia un commento

per 4 persone esecuzione facile preparazione 10 min.
cottura 2 ore
Ingredienti
  • 1 cotechino da 600 g
  • 400 g di lenticchie
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 2 cucchiai d’olio
  • 20 g di burro
  • sale
  • pepe
Esecuzione

La pentola che bolle, il cotechino tutto punzecchiato e avvolto in una stagnola che sobbalza…

Il profumo si spande tra le mura domestiche, consolandoci dai rigori del clima e predisponendoci a una attesa convivialità come accade a Natale.

PROCEDIMENTO

Immerso in acqua fredda, il cotechino va lasciato bollire circa 2 ore. Occorre poi attendere 10 minuti prima di sgocciolarlo e tagliarlo a fettine.

Ho abbinato a questo famoso insaccato emiliano le lenticchie cotte in una pentola con abbondante acqua calda e l’aggiunta di mezza cipolla, due coste di sedano e un pochino di sale.

Passata un’ora circa le lenticchie andranno sgocciolate e fatte insaporire in un tegame con olio e 20 grammi di burro, regolando a fine cottura di sale e di pepe.

Infine su un piatto da portata servire le fettine di cotechino con le lenticchie disposte a piacere.

Print Friendly, PDF & Email

Cucchiaio, Secondi piatti Etichettato con: cotechino, natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy