Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Feste di Natale | Zuppa inglese

13 Dicembre 2012 Di Lascia un commento

LE RICETTE DI MARIAGRAZIA PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO.

per
8 persone
esecuzione
media
preparazione
40 min. + 1 ora in frigorifero
Ingredienti
  • savoiardi qb
  • 6 tuorli
  • 340 g di zucchero
  • 240 g di fecola
  • 1 litro di latte
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g di Alchermes
  • cioccolato a scaglie
  • frutta fresca o canditi
Esecuzione

Il bello del Natale è che alcuni riti rimangono immutati: per festeggiare con la famiglia, un dessert sontuoso come la zuppa inglese non può certo mancare.

Magari, mentre i bimbi cominceranno a scartare regali sotto le luci intermittenti dell’albero, voi potrete riportare l’attenzione alla tavola servendo questo magnifico e semplicissimo dolce.

La scelta di presentarlo nella sua naturale semplicità è per me da sempre una carta vincente per ogni tipo di portata.

PROCEDIMENTO

Preparare la crema con i tuorli, 240 grammi di zucchero, la fecola e un litro di latte.

Dividere la crema a metà e in una parte aggiungere il cacao amaro. Coprire le due creme con la pellicola

Preparare la “bagna” con 300 grammi di acqua, 100 grammi di zucchero e l’Alchermes. Intingere i savoiardi e appoggiarli ai lati di uno stampo a cerniera

Foderare la base con i savoiardi bagnati e mettere il primo strato di crema. Dividere con uno strato di savoiardi sempre inzuppati e mettere il secondo strato di crema al cacao.

Finire con un altro strato di savoiardi e mettere in frigo per circa 1 ora.

Su un piatto da portata mettere la zuppa inglese e decorarla a piacere con cioccolato a scaglie, frutta fresca o canditi.

Print Friendly, PDF & Email

Cucchiaio, Torte e dolci Etichettato con: natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy