Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Gambero rosso dell’argentario, scalogno candito e granita di mojito

25 Ottobre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• 16 gamberi rossi interi
dell’argentario
• due di scalogno olandese
• 1/2 l. d’aceto di vino rosso
• un rametto di cerfoglio
• sale maldon q.b.
• olio biologico q.b.
• pepe di mulinello q.b.

Per la granita di mojito:
Rum bianco, profumato con foglie di menta pestate assieme a zucchero di canna e succo di lime,
dove andremo ad aggiungere  dell’angostura, ghiaccio e soda.
Filtriamo il mojito e lo congeliamo.

Procedimento:
Sgusciamo i nostri gamberi rossi che precedentemente abbiamo abbattuto seguendo la normativa (CE853/2004)*, con l’aiuto di un coltello li priviamo del budello, li adagiamo nel piatto, tramite una carta oleata e con l’aiuto di un batticarne battiamo i nostri gamberi in modo tale da renderli più sottili possibili.
Decoriamo il piatto con le teste dei gamberi rossi aggiungiamo il nostro scalogno candito il cerfoglio, condiamo con del sale maldon e con l’olio biologico e alla fine aggiungiamo la nostra granita di mojito che in precedenza abbiamo preparato.

* (CE 853/2004) normativa che obbliga i produttori e i negozianti a congelare tutto il pesce commercializzato (quindi anche il crudo) a – 20 gradi per almeno 24 ore.
Il trattamento del freddo vale anche per i prodotti che subiscono un’affumicatura “light”.

Print Friendly, PDF & Email

Antipasti Etichettato con: gambero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy