Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Lasagne alla bolognese

27 Agosto 2014 Di Lascia un commento

lasagnebologneseUn piatto regale emiliano, per il quel non esistono formule prestabilite: sono le lasagne al forno o lasagne verdi.
E’ un primo piuttosto lungo da preparare ma da solo riempie tutto il menù, riducendo secondi piatti a banali accessori.

Prima di tutto prepara il ragù soffriggendo in olio la cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano; una volta rosolate le verdure aggiungi 2 etti di carne
macinata completando con pomodoro fresco.
Per la pasta prendi ½ kg di bietole, puliscile e scottale in acqua bollente, poi tritale finemente; aggiungi 1½ kg di farina e 2 uova , fai una pasta piuttosto
sostenuta e tirala a riquadri larghi circa 10×20 cm.
L’ultimo ingrediente da preparare è la besciamella: vale a dire una pastella piuttosto liquida che si ottiene mescolando insieme 4 cucchiai di farina, ½
litro di latte e 1 noce di burro con 1 pizzico di sale. Cerca di evitare che si formino i grumi o “gnocchi”.
Procurati una teglia di alluminio o stampi preferibilmente rettangolari, a orli bassi e imburra bene il fondo, nel frattempo metti a bollire sul fuoco una pentola di acqua salata in cui sono stati aggiunti 2-3 cucchiai di olio.
Butta nell’acqua bollente i riquadri di pasta verde per due minuti, estraili con un mestolo e immergili in una pentola di acqua fredda salata per arrestare
la cottura, poi colali per bene.
Nella teglia imburrata stendi un velo di ragù, sopra uno strato di riquadri di pasta verde il ragù e la besciamella e una bella manciata di parmigiano reggiano, e così via a ripetere la serie 3-4 volte, fino ad ottenere l’altezza desiderata.
Alla fine guarnisci con abbondante parmigiano reggiano e qualche fiocco di burro. Le lasagne vanno messe in forno a 220 gradi per 20-25 minuti.

Print Friendly, PDF & Email

Primi piatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy