Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Pasta frolla

25 Febbraio 2013 Di 1 commento

Una delle basi più utilizzate per creare delle bellissime torte ed in particolare è molto adatta per fare le crostate di frutta.

Ingredienti:

– 300 gr. di farina
– 130 gr. di burro morbido
– 1 uovo intero e 1 tuorlo
– 70 gr. di zucchero
– scorza di limone grattugiata
– 1 pizzico di sale
– un cucchiaino di lievito vanigliato

Procedimento:

Se disponete di un robot da cucina potete versare tutti gli ingredienti nel robot e impastiamo fino a formare una bella palla compatta. Se invece vogliamo impastare a mano procedere in questo modo.
Creare una fontana con la nostra farina con un bel buco al centro. Versiamo all’interno le uova, il burro, lo zucchero, il limone, il pizzico di sale e il lievito. Iniziamo ad impastare delicatamente e poi più energicamente in modo da renderla il più omogenea possibile.

Prima di utilizzarla lasciarla riposare avvolta in un canovaccio per 15 minuti in ambiente fresco o in frigorifero.

Print Friendly, PDF & Email

RICETTE DI BASE Etichettato con: ricetta di base

Trackbacks

  1. Tortine con mousse alla fragola | il salotto culinario di Mariagrazia Picchi ha detto:
    17 Aprile 2013 alle 09:22

    […] frolla (vedi ricetta base) per la mousse: 250 gr di fragole 100 gr di zucchero 100 gr di panna liquida da montare 1 albume […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy