Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Pesche dolci alla crema pasticcera

18 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per la pasta:
500 gr. di farina 00
180 gr. di zucchero
100 gr. di burro morbido
1 bustina di lievito
1 scorza di limone grattugiata
4 cucchiai di latte
3 uova

Ingredienti per la crema:
4 tuorli d’uovo
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
scorza di limone grattuggiata
600 ml di latte intero

Per la finitura:
Alchermes (liquore per dolci)
Zucchero

Procedimento per la pasta:
Impastare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto morbido e liscio.
Formare delle palline grandi come una noce e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Lasciarle raffreddare e svuotare il centro servendosi di un coltellino appuntito.
(In alternativa c’è chi informa la pasta avvolta su un mezzo guscio di noce in modo da avere già la cavità nella nostra pesca)

Procedimento per la crema:
Mettere farina zucchero limone grattugiato e tuorli d’uova in un tegame. Mescolare bene gli ingredienti e aggiungere poco alla volta il latte mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
Accendere il fuoco e cuocere la crema pasticcera mescolando per non farla attaccare sul fondo.

Finitura:
Riempire le mezze pesche con la crema e unirle. Prenderle con due dita alle estremità e passarle poi, girandole, nell’alchermes e subito dopo nello zucchero.
Mettere in frigo almeno 2 ore prima di consumare.

Print Friendly, PDF & Email

Torte e dolci Etichettato con: crema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy