• 500 kg. di ravioli ripieni di ricotta e spinaci già preparati
• 20 scampetti del “Conero”
• succo di scampi q.b.
• peperone cornetto uno giallo ed uno rosso
• un mazzo di basilico
• una noce di burro
• sale fino
• pepe di mulinello
• olio biologico
• un cestino di pendolini
• peperoncino secco frantumato
• una testa d’aglio rosso
• una carota
• un sedano
• una testa d’aglio in camicia
• cipolla bianca
Procedimento:
Sgusciare gli scampi privandoli della corazza, con le quali realizzeremo la bisque d’astice, facendo soffriggere sedano, carote, cipolla bianca e aglio in camicia e aggiungendo i carapaci ed i pomodorini.
Si fa soffrigge bene, si aggiunge del ghiaccio e si fa bollire per 20 minuti, si filtra e la bisque è pronta.
In una padella fare un soffritto di olio, cipolla frullata, peperoncino e i peperoni tagliati a losanga piccoli, sfumare con la bisque, aggiungere gli scampetti e i ravioli precedentemente cotti in abbondante acqua salata. Saltare ed servire.
Basilico e pepe in fase di mantecatura o anche prima???
Molto più semplice di quanto gli ingredienti possano far sembrare e poi già immagino l’aromaticità del piatto e quella spiccata tendenza verso il dolce da equilibrare con un Metodo Classico assolutamente dosaggio zero o un Prosecco Colfondo…di quelli buoni!!!