Ricetta di Rosita Ghidini Bosco – autrice del libro Mamma che buono!
Ingredienti per 4 persone
Per il risotto
200 g di riso Vialone nano o Carnaroli
400 g di brodo vegetale caldissimo
Mezzo bicchiere di vino bianco, mediamente secco
5 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di cipolla, cubettata molto sottile
150 g di pomodori datterini
1 spicchio di aglio
Sale
30 g di burro
40 g di parmigiano grattugiato
Per la mousse di burrata
120 g di burrata
2 cucchiai di ricotta vaccina
1 cucchiaio di grana grattugiato
Pepe nero macinato al momento
La risottiera Frabosk, per il risotto e non solo
Se ti piace mescolare il risotto, questa pentola non fa per te. Se tu volessi mescolare il risotto, ma non puoi farlo, perché nel frattempo devi fare altre venti cose oltre alla cena in mezz’ora, puoi farci un pensiero. Se detesti mescolare, e non solo il risotto, allora hai trovato la pentola giust.
Procedimento
Portiamo a bollore l’acqua che deve arrivare a metà nella pentola-caldaia. Togliamo la parte morbida della burrata, useremo la parte più dura per altre preparazioni e la amalgamiamo con molta cura alla ricotta e al grana con il frullatore a immersione, fino ad ottenere una crema vellutata che metteremo a raffreddare in frigorifero coperta con pellicola. Laviamo e asciughiamo i datterini e li tagliamo a metà o in quattro parti se sono di media grandezza. Peliamo l’aglio, lo schiacciamo con il palmo della mano e lo mettiamo a soffriggere in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio. Versiamo nell’olio ben caldo i datterini e li facciamo saltare per ben insaporirli, regoliamo di sale e aggiungiamo un pizzico di zucchero(toglie l’eventuale acidità del pomodoro). Portiamo a cottura per 4 minuti, spadellando ogni tanto, poi li passiamo nel setaccio a mano. Se dovessero rimanere residui setacciamo la crema con il colino fine, perché deve essere perfettamente liscia. Inseriamo il cestello nella pentola caldaia, aggiungiamo 2 cucchiai di olio e il riso e lo facciamo tostare per 2 minuti fino a che non vediamo che i chicchi tendono a diventare leggermente lucidi, aggiungiamo la cipolla, il vino e mescoliamo. Versiamo sul riso il brodo caldissimo mescoliamo e copriamo portando a cottura sempre coperto per 15 minuti. Trascorso il tempo, aggiungiamo la crema di datterini, mescoliamo per amalgamare, regoliamo di sale e ultimiamo la cottura a cestello scoperto ancora per 5 minuti. Togliamo dal fuoco , mantechiamo con burro e parmigiano e lasciamo riposare per qualche istante. Serviamo il risotto ben caldo, ponendo al centro de piatto un cucchiaio abbondante di mousse di burrata, spolverata con il pepe al momento.
Lascia un commento