Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Tortelli di erbetta

27 Agosto 2014 Di Lascia un commento

tortellierbettaDa bambina adoravo andare da mia zia mentre cucinava, manipolavo ritagli di pasta nella casa
di collina dove non mancavano le materie prime per fare le mie prove.
Palline di pasta, stiscioline di pasta. Mentre la zia mette il ripieno dei tortelli prendo la rotellina
così faccio i decori. Accipicchia ha già finito, riprende la rotellina, taglia con cura i rettangoli, io
li prendo uno ad uno e li dispongo sul vassoio di cartone. Mi piace aiutare.
Mariagrazia hai assaggiato il ripieno? Io non l’ho ancora sentito, dimmi tu se va bene altrimenti
aggiungo sale. No zia è perfetto, però ne assaggio ancora un po’ per essere più sicura…
Bambini anche voi…mani in pasta!

Per ottenere un ripieno gustoso:
Lessa 1 kg di bietole e stringile per togliere tutta l’acqua, poi tritale finemente.
Prepara un soffritto con lardo, 1 cipolla tritata, aglio e prezzemolo.
Unisci le erbe tritate e mescola per una decina di minuti.
Lascia raffreddare e unisci 100 gr di parmigiano reggiano, noce moscata,
sale, 500 gr di ricotta, 1 uovo ed eventualmente pane grattugiato se
l’impasto risultasse tenero.
Al posto della ricotta come variante si può utilizzare la besciamella.

Print Friendly, PDF & Email

Primi piatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy