Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Tortino di cioccolato con cuore fondente in crosta di nocciole.

20 Ottobre 2012 Di Lascia un commento

Tortino di cioccolato con cuore fondente in crosta di nocciole, sifonata di crema inglese alla vaniglia e castagne glassate all’anice.

Per il tortino:
• 300 gr. cioccolato fondente
• 5 uova
• 100 gr. di burro
• 170 gr. di zucchero
Per la crema inglese:
• 3 tuorli d’uovo
• 100 gr. di zucchero
• 200 ml. di latte fresco
• 300 ml. di panna fresca
• una bacca di vaniglia
Per le castagne:
• 200 gr. di castagne secche
• 3 lt. acqua
• una foglia di alloro
• 200 ml. di anisetta o sambuca
• 100 gr.  zucchero

 

Procedimento:
Far bollire le castagne con la foglia di alloro, un pezzo di bacca di vaniglia, lo zucchero e il liquore, fino a quando non risultano lucide e morbide.
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato col burro che andrà amalgamato alle uova e lo zucchero. Foderare degli stampini monoporzione di alluminio con burro e nocciole tritate, colare dentro fino ai tre quarti il composto di cioccolato e riporre in freezer per 12 ore.

Sempre a bagnomaria cuocere un composto a freddo di tuorli, zucchero, panna, latte e i semi di mezza stecca di vaniglia e portare mescolando di continuo a 82 gradi. Far raffeddare e mettere tutto in un sifone da mezzo litro, caricare con una capsula, agitare e riporre in frigo per 3 ore.
Cuocere i tortini congelati in forno a 220 gradi per 13 minuti.

Finitura del piatto:
In un piatto da portata porre da un lato il tortino e dall’ altro un bicchierino dove andremo a sifonare le spuma. Guarnire con le castagne glassate e cacao amaro in polvere.

[Show picture list]
187188189190191192193194195196197
Print Friendly, PDF & Email

Torte e dolci Etichettato con: cioccolato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy