pubblicata dal cucchiaio d’argento
per 4 persone | esecuzione: facile | preparazione: 5 min. |
cottura: 25 min. |
Ingredienti
- 200 g di ceci lessati
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi di aglio piccoli
- 1 litro d’acqua
- crostini
- semi di sesamo
- olio extravergine
- sale e pepe
- parmigiano reggiano
Esecuzione
Zuppe e vellutate hanno grandi proprietà nutrizionali e sono particolarmente gradevoli in tempo d’autunno per il piacevole senso di sazietà senza pesantezze che regalano e per il calore che infondono.
La minestra fumante è un’icona di casa, di focolare, e con il tempo delle nebbie e del freddo che si avvicina dà una rassicurante sensazione di condivisione e di cura.
Anche i bambini la adorano, e per loro sarebbe bello riuscire a impiattarle in ciotoline colorate e stravaganti, magari aggiungendo per incuriosirli crostini disposti in modo tale da formare dei disegni.
PROCEDIMENTO
In una casseruola con un filo d’olio versare la cipolla affettata con la carota e il sedano tritati. Imbiondire per 2 minuti, aggiungere i ceci l’acqua e il sale, cuocere per 20 min. e poi frullare il tutto.
A parte, in un padellino, portare a temperatura un po’ alta l’olio, ritirare dal fuoco e aggiungere il trito d’aglio e i semi si sesamo. Versare quindi il soffittino nella vellutata.
A piacere servire con scaglie di parmigiano, crostini e pepe.
Lascia un commento