Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Vellutata di ceci e sesamo

3 Novembre 2012 Di Lascia un commento


pubblicata dal cucchiaio d’argento

per 4 persone esecuzione: facile preparazione: 5 min.
cottura: 25 min.
Ingredienti
  • 200 g di ceci lessati
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi di aglio piccoli
  • 1 litro d’acqua
  • crostini
  • semi di sesamo
  • olio extravergine
  • sale e pepe
  • parmigiano reggiano
Esecuzione

Zuppe e vellutate hanno grandi proprietà nutrizionali e sono particolarmente gradevoli in tempo d’autunno per il piacevole senso di sazietà senza pesantezze che regalano e per il calore che infondono.

La minestra fumante è un’icona di casa, di focolare, e con il tempo delle nebbie e del freddo che si avvicina dà una rassicurante sensazione di condivisione e di cura.

Anche i bambini la adorano, e per loro sarebbe bello riuscire a impiattarle in ciotoline colorate e stravaganti, magari aggiungendo per incuriosirli crostini disposti in modo tale da formare dei disegni.
PROCEDIMENTO
In una casseruola con un filo d’olio versare la cipolla affettata con la carota e il sedano tritati. Imbiondire per 2 minuti, aggiungere i ceci l’acqua e il sale, cuocere per 20 min. e poi frullare il tutto.
A parte, in un padellino, portare a temperatura un po’ alta l’olio, ritirare dal fuoco e aggiungere il trito d’aglio e i semi si sesamo. Versare quindi il soffittino nella vellutata.
A piacere servire con scaglie di parmigiano, crostini e pepe.
Print Friendly, PDF & Email

Primi piatti Etichettato con: ceci, vellutata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy