Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Riesling 2012 – Influence Wines

6 Giugno 2013 Di redazione Lascia un commento

Riesling 2012 – Influence Wines. Nello stato di New York ci sono due zone adibite alla produzione di vino: Long Island e Finger Lakes. I laghi a forma di dita si trovano a ridosso del confini degli Stati Uniti con il Canada. Dove il clima crea  condizioni favorevoli alla coltivazione del Riesling, vitigno amante di sbalzi di temperatura considerevoli tra il giorno e la notte e di inverni estremamente rigidi. La vigna dalla quale nasce il frutto del Riesling Influence si trova sul lato est del lago Seneca.

No two wines are alike si legge in etichetta, 6120 bottiglie sono state prodotte con la vendemmia 2012, noi abbiamo assaggiato la 1193.

Giallo paglierino molto leggero con profumi di mela verde e ananas. Un’acidità bilanciata da un pizzico di zucchero volutamente non svolto in alcol (che non va oltre gli 11,5%) tengono il palato fresco e rendono la bevuta rilassante.

Nasce nei finger lakes, va accompagnato da un finger food con una temperatura di servizio che non superi i 5 gradi. Ottimo, insomma, per rinfrescare una serata dopo una torrida giornata estiva (abbiate fiducia, arriverà il caldo anche in Italia).

Enrico Nera (www.parliamodivino.com)

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Beviamoci sopra

« Munjebel Bianco 6 va – Frank Cornelissen
Montepulciano d’Abruzzo, 2010 »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy