Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Carciofo ripieno

20 Marzo 2014 Di Lascia un commento

carciofo_ripieno

Carciofo ripieno con ingredienti semplici ma che renderanno il piatto unico e prezioso. Perfetto come antipasto ma da utilizzare anche come secondo piatto.

Ingredienti
  • 4 carciofi
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • olio evo
  • prezzemolo
  • sale

PROCEDIMENTO

Privare i carciofi delle foglie più esterne, rimuovere anche i gambi. Allargare un pochino le foglie e ricavare uno spazio centrale.

Immergere i carciofi in una ciotola con dell’acqua acidulata.

Creare un composto con il pane, il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente. Regolare di sale e olio.

Riempire l’interno dei carciofi con il composto premendo con un cucchiaio, quindi disporli in piedi in una casseruola.

Versare quindi tanta acqua in modo da coprire il fondo dei carciofi e aggiungere un filo d’olio e il sale.

Cuocere a fiamma bassa per un 15 minuti, facendo attenzione che non si asciughino troppo e valutando la cottura con una forchetta. Servire i carciofi tiepidi.

Antipasti, Cucchiaio, Piatti con verdure Etichettato con: carciofi

Insalata salmone mozzarella e carciofi

18 Giugno 2013 Di Lascia un commento

Una insalata cromaticamente elegante, con ingredienti raffinati e una buona armonia di sapori.

PROCEDIMENTO

Lessare i carciofi in acqua bollente, lasciarli raffreddare e poi tagliarli in senso verticale.

Pelare l’arancia e ricavarne dei pezzetti.

Scolare le mozzarelline e disporle sul piatto.

la ricetta la trovate qui

 

Cucchiaio, Pesce - secondi piatti Etichettato con: carciofi, mozzarella, salmone

Uova sode con rucola e carciofini

19 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone:
4 uova fresche
un sacchetto di rucola
carciofini sotto’olio
sale e pepe

Procedimento:

Cuocere le uova portando prima a bollore l’acqua e immergendo le uova. Tempo di cottura 7 minuti.
Una volta raffreddate, sbucciare le uova e impiattarle sulla rucola e i carciofini.

Ricetta inviata da Sara Morani.

Le ricette delle amiche, Piatti con verdure Etichettato con: carciofi, rucola, uova

Gamberi rossi croccanti ai carciofi

21 Novembre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• 12 gamberi rossi mezani
• 5 carciofi cotti alla romana
• 2 scalogni tritati
• olio evo bio
• sale profumato
• timo
• aglio in camicia
• prezzemolo tritato

Procedimento:
Tagliare i carciofi cotti a metà, sgusciare i gamberi rossi, condirli con sale
profumato, pepe, olio, timo, aglio in camicia e cuocerli in una padella
antiaderente molto calda.
Scottare sia le mazzancolle che i carciofi, aggiungere lo scalogno tritato ed il
prezzemolo tritato, adagiare nel piatto e servire.

[Show as slideshow]
pft0129
pft0117
pft0111
pft0107
pft0106

Antipasti - pesce Etichettato con: carciofi, gamberi

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy