Dopo essere stato un garagista dell’arte brassicola (dal ’99 produceva birra per gioco), nel 2005 Leonardo De Vincenzo decide di passare da biologo a birraio di professione: nasce Birra del Borgo, a Borgorose, piccolo paese in provincia di Rieti, nel dismesso birrificio di Colle Rosso.
I frequenti viaggi in Belgio lo portano spesso ad ispirarsi alle birre del luogo. Tra queste non poteva non esserci una che ricordasse in qualche modo i lambic: la Rubus, infatti, viene prodotta guardando alle famose Kriek.
Utilizzando come base di partenza la Duchessa, una delle prime birre prodotte, vengono fatti fermentare spontaneamente dei lamponi freschi. La birra, color buccia di cipolla, è caratterizzata da una spiccata acidità che richiede un notevole allenamento delle papille gustative. Ma una volta domata la tagliente irruenza, il piacere della freschezza e la chiusura di frutti di bosco vi renderanno dipendenti.
Ottima per accompagnare degli stuzzichini pre-cena sul divano in veranda quando il sole inizia a dipingere il cielo di calde sfumature di rosso.
Enrico Nera (www.parliamodivino.com)