Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Langhe Nebbiolo 2011 – Burlotto

8 Luglio 2013 Di redazione Lascia un commento

Se c’è un vitigno legato indissolubilmente alla terra quello è il nebbiolo. Hanno provato a piantarlo dalla Francia al sud America, ma nulla da fare: le langhe, con le nebbie, sono le uniche zone che misteriosamente (e anche un po’ magicamente) permettono a questo delicato grappolo di raggiungere una corretta maturazione.

La storia dell’azienda vitivinicola Burlotto è una storia ultracentenaria ed il Langhe Nebbiolo è in produzione dal 1850. Un 100% nebbiolo coltivato nel comune di Verduno e fatto affinare per 20 mesi in botti da 35 ettolitri di legno di Slavonia e Allier.

Il calice è colorato di un rosso rubino limpido, con una leggera unghia granata. Il naso è di rosa, lampone e un leggerissimo tabacco che diventerà più evidente tra qualche anno. La bocca è sostanziosa e leggermente sbilanciata sulla freschezza acida con un tannino che ben svolge la sua parte.

Un piatto succulento, come dei taglierini al sugo di cinghiale, aiuterà la bocca a restare in equilibrio durante la bevuta.

Enrico Nera
Sommelier AIS/Wineblogger
www.ParliamoDiVino.com

Archiviato in: Beviamoci sopra Etichettato con: cinghiale, nebbiolo

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy