Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Bicchiere con cioccolato, caco, panna e amaretto

25 Novembre 2013 Di Lascia un commento

Un dessert semplice dai colori autunnali adatto anche per una merenda.
Sarà un piacere affondare il cucchiaio nei tre gusti cremosi e soffici. Una delizia per gli occhi e per il palato.
Ingredienti
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 4 cachi
  • 8 amaretti
  • 100 gr di panna liquida

http://www.cucchiaio.it/ricette/ricetta-bicchiere-cioccolato-caco-panna-amaretto

Cucchiaio, Torte e dolci Etichettato con: cachi, cioccolato, panna montata

Budino al cioccolato

30 Maggio 2013 Di Lascia un commento

Ora….5 min di rispettosissimo silenzio.

..il mio budino :
– 5 cucchiai di cacao amaro,
– 3 cucchiai abbondanti di zucchero,
– 3 cucchiai di farina, meglio maizena,
– 3 tuorli,
– 500 ml di latte
Mettere le uova con lo zucchero e mescolare bene,  aggiungere poi la farina e il cacao. Far bollire il latte e mescolando inserire il composto cremoso Portare ad ebollizione e lasciare per alcuni minuti . Riporre in stampini quindi in frigorifero con la pellicola per una mezzoretta.

 

Torte e dolci Etichettato con: budino, cioccolato

Torta di ricotta con cremina al cioccolato

4 Marzo 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti:
– 1 dose di pasta frolla
– 500 gr. di ricotta fresca
– 150 gr. di zucchero
– 4 tuorli
– 1 bustina di vanillina
Per la cremina:
– 150 gr. di cioccolato fondente
– 20 gr. di burro
– 100 gr. di latte intero

Procedimento:

Stendere la pasta frolla nello stampo (28 cm di diametro) foderato con carta forno.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la ricotta e la vanillina.
Quando il composto è bello cremoso e omogeneo versarlo sulla pasta frolla.

Mettere in forno 2o minuti a 180°

Preparare la cremina al cioccolato.
Tritare il cioccolato unire il burro e il latte. Cuocere 4 minuti su fiamma bassa.
Quando la torta sarà raffreddata versare la crema al cioccolato su di essa.

Mettere il tutto in frigo.

ricetta inviata da Sara Morani

Le ricette delle amiche, Torte e dolci Etichettato con: cioccolato, ricotta

Cuore tenero al cioccolato bianco

16 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

I segreti di un cuore tenero
di Rosita Ghidini Bosco
Un cuore tenero conserva in sé più di un segreto…e per avere un cuore tenero c’è un segreto.  Nessuno l’aveva detto: un cuore per essere tenero deve rimanere al freddo, come se l’ibernazione  gli rendesse possibile lo sciogliersi poi nella tenerezza assoluta.  Ma non fraintendetemi, io sono pazzerella e adoro paragonare i lati del carattere umano a dolci e dolcetti, mi capita molto spesso.

Ingredienti:
130 g di cioccolato bianco
60 g di burro
2 cucchiai di panna liquida
3 cucchiai di farina
1 cucchiaio di sfarinato di mandorla
75 g di zucchero
3 uova

Procedimento
Imburriamo 4 stampini monoporzione, poi li mettiamo in freezer per mezz’ora.  Mescoliamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco.  Aggiungiamo la farina setacciata e lo sfarinato di mandorle.  Facciamo sciogliere il cioccolato assieme al burro e alla panna liquida in un bagnomaria tiepido( il cioccolato bianco teme le temperature elevate).  Incorporiamo il composto panna-burro-cioccolato a quello di uova-zucchero –farina-farina di mandorle.  Ora prepariamo 2 quadratini di cioccolato bianco per ogni monoporzione, riempiamo gli stampini fino a metà, posiamo sull’impasto i quadratini di cioccolato e riempiamo lo stampo fino ad un centimetro dall’altezza.  E ora il segreto: mettiamo gli stampini in freezer per almeno due ore.  Inforniamo poi a 200° C, placca del forno a metà per 12 minuti.  Lo stesso metodo potrà essere usato per cuori morbidi di cioccolato fondente.
La cottura dei cuori morbidi è molto delicata.  Ognuno di noi conosce i comportamenti del proprio forno.  La prima volta che si preparano questi dolcetti, sarà anche solo per capire quanto tempo dovranno cuocere per essere perfetti.  Un cuore morbido cotto al punto giusto, quando sarà sformato non avrà cedimenti, perché esternamente sarà integro, ma quando lo taglieremo rivelerà quella caratteristica che lo rende così affascinante…
Il mio consiglio è di non prepararli per la prima volta se avete ospiti, ma solo quando sarete sicuri di avere monitorato il tempo di cottura.  Io servirei questo dolce squisito con della salsa ai mirtilli.
Per la salsa: passiamo al setaccio 300 g di mirtilli mescolati a 2 cucchiai di marmellata di mirtilli, 50 g di zucchero semolato e 2 cucchiai di moscato passito o di marsala.  Passiamo ancora al colino fine e avremo una salsa molto vellutata.

Le ricette delle amiche, Torte e dolci Etichettato con: cioccolato

Torta ricotta e cioccolato

12 Dicembre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti:
PASTA FROLLA
100 gr. di zucchero
200 gr. di farina
50 gr. di fecola
125 gr. di burro
1 uovo
mezza bustina di lievito
RIPIENO
150 gr. di ricotta
80 gr. di zucchero
cioccolato fondente

Procedimento:

Mescolare lo di zucchero con la farina e la fecola; unire il burro e 1 uovo e mezza bustina di lievito. Lasciare a riposare la frolla.

Mescolare la ricotta con 80 gr di zucchero e grattugiare il fondente quanto si desidera. Stendere la frolla su carta forno in una tortiera a cerniera aggiungere il composto e far cuocere a 160 gradi per 30 minuti.

Torte e dolci Etichettato con: cioccolato, ricotta

Tortino di cioccolato con cuore fondente in crosta di nocciole.

20 Ottobre 2012 Di Lascia un commento

Tortino di cioccolato con cuore fondente in crosta di nocciole, sifonata di crema inglese alla vaniglia e castagne glassate all’anice.

Per il tortino:
• 300 gr. cioccolato fondente
• 5 uova
• 100 gr. di burro
• 170 gr. di zucchero
Per la crema inglese:
• 3 tuorli d’uovo
• 100 gr. di zucchero
• 200 ml. di latte fresco
• 300 ml. di panna fresca
• una bacca di vaniglia
Per le castagne:
• 200 gr. di castagne secche
• 3 lt. acqua
• una foglia di alloro
• 200 ml. di anisetta o sambuca
• 100 gr.  zucchero

 

Procedimento:
Far bollire le castagne con la foglia di alloro, un pezzo di bacca di vaniglia, lo zucchero e il liquore, fino a quando non risultano lucide e morbide.
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato col burro che andrà amalgamato alle uova e lo zucchero. Foderare degli stampini monoporzione di alluminio con burro e nocciole tritate, colare dentro fino ai tre quarti il composto di cioccolato e riporre in freezer per 12 ore.

Sempre a bagnomaria cuocere un composto a freddo di tuorli, zucchero, panna, latte e i semi di mezza stecca di vaniglia e portare mescolando di continuo a 82 gradi. Far raffeddare e mettere tutto in un sifone da mezzo litro, caricare con una capsula, agitare e riporre in frigo per 3 ore.
Cuocere i tortini congelati in forno a 220 gradi per 13 minuti.

Finitura del piatto:
In un piatto da portata porre da un lato il tortino e dall’ altro un bicchierino dove andremo a sifonare le spuma. Guarnire con le castagne glassate e cacao amaro in polvere.

[Show as slideshow]
197
196
195
194
193
192
191
190
189
188
187

Torte e dolci Etichettato con: cioccolato

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy