Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Cosciotto di tacchino con castagne e uva

20 Dicembre 2013 Di Lascia un commento

tacchino_cosciotto

Ingredienti
  • 1 coscia di tacchino da circa 900 gr
  • mollica di pane
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cipolla
  • sedano
  • 1 carota
  • 100 gr di castagne lesse
  • 1 grappolo piccolo d’uva
  • una noce di burro
  • olio
  • sale

Da più di tre secoli il tacchino è l’ospite fisso e ricercato della tavola addobbata per il famoso giorno del ringraziamento festeggiato l’ultimo giovedì di Novembre.

Alcuni piccoli accorgimenti per cucinarlo? Proteggere il petto con qualche fetta di pancetta, coprirlo con una stagnola appena la pelle è diventata dorata, calcolare per ogni chlogrammo di peso un tempo di circa 40 minuti.

Per questa ricetta ho scelto solo la coscia per diversi motivi, primo fra tutti che il mio forno avrebbe avuto qualche difficoltà ad ospitare un esemplare intero…


PROCEDIMENTO

Spennellare la coscia e farla dorare in un tegame con olio.

Bagnare la mollica del pane con vino bianco, aggiungere i pezzettini di carota, cipolla e sedano.
Unire al composto le castagne lesse e gli acini d’uva, aggiungere un filo d’olio, sale e pepe. Amalgamare bene il tutto e spennellare la coscia .

In una teglia con una noce di burro e un cucchaio di olio cuocere la coscia unita alla metà dell’impasto preparato a 180 gradi per 30 minuti, girando ogni tanto e controllando il fondo di cottura.

Negli ultimi 5 minuti di cottura inserire l’altra metà lasciando insaporire.

Lasciare riposare e servire su un bel piatto da portata caldo con il suo contorno, a cui potrete aggiungere uva fresca.

Cucchiaio, Secondi piatti Etichettato con: cosciotto, natale, tacchino

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy