Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Crema pasticcera

1 Giugno 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti:
– 4 tuorli d’uovo
– 4 cucchiai di farina
– 4 cucchiai di zucchero
– 4 bicchieri di latte (600 ml circa)
– la scorza di un limone

– a piacere un po’ di sassolino

Procedimento:
Unire i tuorli con lo zucchero e mescolare bene, unire la farina, sempre mescolando bene. Versare il latte pian piano sempre stemperando bene per non far formare dei grumi. Grattare la scorza del limone e cuocere a fuoco basso per 15 minuti, o comunque fino a che la crema non risulta ben addensata.

A cottura ultimata a piacere si può versare un po’ di sassolino.

RICETTE DI BASE Etichettato con: crema, crema pasticcera

Cremina al caffè

23 Aprile 2013 Di Lascia un commento

Questa può essre una alternativa al te’ nelle stagioni primaverili …
CREMINA Al CAFFÈ (anche deca)
– 250 ml di panna…
– 3 caffè
– 3 bustine di zucchero di canna

Lasciare raffreddare i caffè, unire lo zucchero e montare la panna con la frusta per circa 2 minuti unendo un pochino alla volta il caffè. Riporre il tutto in una bottiglia o direttamente nei bicchierini e lasciare in freezer per una mezz’ora.

Torte e dolci Etichettato con: caffè, crema

Tropezienne con Crema chantilly ai fiori d’arancio

28 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• farina Manitoba  180 gr.
• sale  3 gr.
• zucchero   40 gr.
• lievito di birra 10 gr.
• latte  35 gr.
• uova  70 gr.
• burro  100 gr. (francese)
• essenza di fiori d’arancio
• granella di zucchero

Impastare la farina setacciata, lo zucchero e il sale.
Aggiungere il lievito sciolto nel latte e le uova.
Aggiungere il burro a cubetti.

Lasciar riposare l’impasto in frigorifero per un paio di ore.

Formare delle palline da 0,40 gr. Spennelare con tuorlo e latte e cospargere di granella di zucchero. Lasciar lievitare per 1 h e mezza a 30 gradi.

Far cuocere a 180 gradi per 12-15 minuti.

 Ingredienti per la crema:

• latte 200 gr
• panna 50 gr
• stecca di vaniglia (meta’)
• amido di mais 25 gr
• zucchero 75 gr
• tuorlo 75 gr
• essenza di fiori di arancio
• fiori di arancio essicato
• panna da montare 300 gr.

Far bollire il latte con la panna e la vaniglia, i fiori e l’essenza.
Montare i tuorli con la farina e lo zucchero.
Cuocere 3 minuti.

Lasciar raffreddare per bene e aggiungere 300 gr. di panna ben montata.

Torte e dolci Etichettato con: arancio, crema, tropezienne

Pesche dolci alla crema pasticcera

18 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per la pasta:
500 gr. di farina 00
180 gr. di zucchero
100 gr. di burro morbido
1 bustina di lievito
1 scorza di limone grattugiata
4 cucchiai di latte
3 uova

Ingredienti per la crema:
4 tuorli d’uovo
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di zucchero
scorza di limone grattuggiata
600 ml di latte intero

Per la finitura:
Alchermes (liquore per dolci)
Zucchero

Procedimento per la pasta:
Impastare tutti gli ingredienti fino a formare un impasto morbido e liscio.
Formare delle palline grandi come una noce e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Lasciarle raffreddare e svuotare il centro servendosi di un coltellino appuntito.
(In alternativa c’è chi informa la pasta avvolta su un mezzo guscio di noce in modo da avere già la cavità nella nostra pesca)

Procedimento per la crema:
Mettere farina zucchero limone grattugiato e tuorli d’uova in un tegame. Mescolare bene gli ingredienti e aggiungere poco alla volta il latte mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
Accendere il fuoco e cuocere la crema pasticcera mescolando per non farla attaccare sul fondo.

Finitura:
Riempire le mezze pesche con la crema e unirle. Prenderle con due dita alle estremità e passarle poi, girandole, nell’alchermes e subito dopo nello zucchero.
Mettere in frigo almeno 2 ore prima di consumare.

Torte e dolci Etichettato con: crema

Tortellini fritti alla crema

7 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

esecuzione
media
preparazione
40 min. + 30 min. di lievitazione
Ingredienti
  • PER LA PASTA
  • 500 gr di farina
  • 60 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo intero e 2 tuorli
  • sale
  • limone grattugiato
  • PER LA CREMA PASTICCERA
  • 1/2 litro di latte
  • 3 uova
  • 75 gr di farina
  • 50 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di vaniglia

Una golosità impegnativa, calorica, ma irrinunciabile. Una buona regola per una frittura leggera è cuocere pochi pezzi alla volta e asciugarli con carta assorbente. L’olio poi dovrà essere bollente, e ritireremo i nostri tortellini quando il loro colore sarà leggermente dorato.

PROCEDIMENTO

Impastare e lavorare la pasta con cura, poi coprirla e lasciarla lievitare per 30 minuti.
Spianare con il matterello in modo molto sottile.
In un tegame mettere i rossi d’uovo con lo zucchero e mescolare fino a ottenere uno zabaione soffice.
Versare la farina e il latte a pioggia continuando a mescolare, aggiungere la vaniglia.
Cuocere sempre mescolando e fare addensare la crema.
Quando la crema sarà raffreddata metterne un cucchiaio per ogni tortellino ripiegando la pasta e schiacciando un po’ con le dita il bordo.
Friggere in olio di arachide, sgocciolare e asciugare cospargendo infine con zucchero a velo.

Cucchiaio, Torte e dolci Etichettato con: crema

Triangolini di crema pasticciera e bavarese di pesche

2 Dicembre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti per la pasta:

250 gr di farina
150 gr di burro
3 uova
15 gr di zucchero
10 gr di lievito di birra

Disporre a fontana la farina e mettere il lievito stemperato con l’acqua tiepida, l’uovo, lo zucchero e un pizzico di sale. Stendere la pasta e tagliare dei triangolini. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gr. per 20 minuti.
Ingredienti per la crema:
4 tuorli
100 gr di zucchero
30 gr di farina
1/2 litro di latte
vaniglia
Lavorare i tuorli con lo zucchero e aggiungere la farina versando un poco alla volta il latte caldo e la vaniglia.
Far sobbolire per 3/4 minuti
Farcire quindi i triangolini, cotti precedentemente.

Ingredienti per la bavarese:
3 pesche sciroppate
1 foglio di colla di pesce

Mettere a bagno la colla di pesce, con il minipimer frullare le pesche e poi aggiungere  la colla di pesce sgocciolata. Scegliere uno stampino al silicone e lasciare riposare nel frigo.

Impiattare:
Scegliere un piatto e accostare ai triangolino la nostra bavarese di pesca.

Per i piu' piccoli, Torte e dolci Etichettato con: crema

Torta amaretti e crema

31 Agosto 2012 Di Lascia un commento

Per la frolla:
farina gr 300
zucchero gr 150
uova 2 meno una chiara
burro 100 gr
una buccia di limone grattugiato
1 dose
lavorare la frolla

Per la crema:
1/2 litro di latte
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
3 cucchiai scarsi di farina

Dividere la pasta frolla in due parti; la parte sotto si ricopre di amaretti imbevuti nel sassolino, dopodiché si versa la crema. Si ricopre il tutto con l’altra parte di pasta e si mette in forno per 40 minuti a 180° C.

Torte e dolci Etichettato con: amaretti, crema

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy