Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Scampi saltati con datterini scottati

20 Marzo 2014 Di 1 commento

scampi_datterini

L’aria di marzo ci porta al desiderio di creare piatti leggeri e colorati, che stuzzicano l’appetito ma anche la nostra vista.
Ho scelto per questa ricetta gli scampi del dell’Atlantico del Nord, accompagnati da datterini e una gratinatura arricchita con un pochino d’aglio e prezzemolo.
Nel creare il piatto ho seguito il mio solito ordine mentale quello della distinzione dei sapori così come delle materie prime, come sempre tutto schematicamente ordinato, con il mio ordine.  Lo dico spesso: nella cucina, così come nei piatti e perché no anche un pochino nella vita, l’ordine aiuta.

Ingredienti
  • 12 scampi pescati (anche decongelati)
  • 1 cestino di datterini
  • 4 fette di pane bianco
  • prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • sale

La ricetta completa sul sito del Cucchiaio.

Cucchiaio, Pesce - secondi piatti Etichettato con: datterini, scampi

Risotto con crema di datterini e mousse di burrata al pepe

11 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ricetta di Rosita Ghidini Bosco – autrice del libro Mamma che buono!

Ingredienti per 4 persone
Per il risotto
200 g di riso Vialone nano o Carnaroli
400 g di brodo vegetale caldissimo
Mezzo bicchiere di vino bianco, mediamente secco
5 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di cipolla, cubettata molto sottile
150 g di pomodori datterini
1 spicchio di aglio
Sale
30 g di burro
40 g di parmigiano grattugiato

Per la mousse di burrata
120 g di burrata
2 cucchiai di ricotta vaccina
1 cucchiaio di grana grattugiato
Pepe nero macinato al momento

La risottiera  Frabosk, per il risotto e non solo
Se ti piace mescolare il risotto, questa pentola non fa per te.  Se tu volessi mescolare il risotto, ma non puoi farlo, perché nel frattempo devi fare altre venti cose oltre alla cena in mezz’ora, puoi farci un pensiero.  Se detesti mescolare, e non solo il risotto, allora hai trovato la pentola giust.

Procedimento
Portiamo a bollore l’acqua che deve arrivare a metà nella pentola-caldaia.  Togliamo la parte morbida della burrata, useremo la parte più dura per altre preparazioni  e la amalgamiamo con molta cura alla ricotta e al grana con il frullatore a immersione,  fino ad ottenere una crema vellutata che metteremo a raffreddare in frigorifero coperta con pellicola.  Laviamo e asciughiamo i datterini e li tagliamo a metà o in quattro parti se sono di media grandezza.  Peliamo l’aglio, lo schiacciamo con il palmo della mano e lo mettiamo a soffriggere in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio.  Versiamo nell’olio ben caldo i datterini e li facciamo saltare per ben insaporirli, regoliamo di sale e aggiungiamo un pizzico di zucchero(toglie l’eventuale acidità del pomodoro).  Portiamo a cottura per 4 minuti, spadellando ogni tanto, poi li passiamo nel setaccio a mano.  Se dovessero rimanere residui setacciamo la crema con il colino fine, perché deve essere perfettamente liscia. Inseriamo il cestello nella pentola caldaia, aggiungiamo 2 cucchiai di olio e il riso e lo facciamo tostare per 2 minuti fino a che non vediamo che i chicchi tendono a diventare leggermente lucidi, aggiungiamo la cipolla, il vino e mescoliamo.  Versiamo sul riso il brodo caldissimo mescoliamo e copriamo portando a cottura sempre coperto per 15 minuti.  Trascorso il tempo,  aggiungiamo la crema di datterini, mescoliamo per amalgamare, regoliamo di sale e ultimiamo la cottura a cestello scoperto ancora per 5 minuti.  Togliamo dal fuoco , mantechiamo con burro e parmigiano e lasciamo riposare per qualche istante.  Serviamo il risotto ben caldo, ponendo al centro de piatto  un cucchiaio abbondante di  mousse di burrata, spolverata con il pepe al momento.

Le ricette delle amiche, Primi piatti Etichettato con: datterini, risotto

Spaghettoni vongole e datterino al barbecue

24 Novembre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• 300 gr. di spaghettoni
• 700 gr. di vongole sporche
• 1 cipolla frullata
• 16 pomodorini datterino
• 3 spicchi d’aglio in camicia
• 200 ml d’acqua di vongole
• prezzemolo tritato
• timo
• sale
• pepe
• olio evo bio
• peperoncino

Procedimento:
Sbollentare i nostri pomodorini datterino, spellarli tagliarli a metà e bruciacchiarli in una padella antiaderente, mettere in forno aggiungendo del timo e degli spicchi d’aglio e fare asciugare a 70 c° per mezz’ora.
Fare con 200 gr. di vongole l’acqua delle vongole stesse, facendole aprire completamente in acqua bollente, filtrare e l’acqua è pronta.
Sbollentare le nostre vongole precedentemente pulite e spurgate in acqua salata, raffreddare in acqua ghiacciata e con l’aiuto di un coltellino aprirle una per una senza bucarle e mettere da parte.
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata, a parte fare un fondo con olio, peperoncino, cipolla tritata, aglio in camicia. Aggiungere gli spaghetti ancora molto al dente e far cuocere con l’acqua delle vongole.
Pepare, salare e a fine cottura aggiungere le vongole semi crude, saltare, prezzemolare e servire adagiando sopra i nostri pomodori datterino.

[Show as slideshow]
pft0950-1
pft0946-1
pft0943-1
pft0940-1
pft0930-1
pft0928-1
pft0927-1
pft0926-1
pft0925-1
pft0920-1
pft0919-1
pft0915-1
pft0914-1
pft0910-1
pft0903-1
pft0899-1
pft0896-1
pft0769-1
pft0719-1
pft0718-1

Pesce - primi piatti Etichettato con: datterini, vongole

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy