Inconfondibile! Reggiano! Un leggero strato di pasta, di cui ne esistono parecchie versioni, ripieno di bietole saltate con cipolla, lardo e aromatizzate con prezzemolo e aglio. In qualche paese arricchito con riso.
Ingredienti per la pasta:
– 250 gr. di farina
– 50 gr. burro e 50 gr. di ricotta (io uso la ricotta per renderlo più leggero)
– 60 gr. di acqua fredda
– sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
– 1 kg. di bietolo fresche
– 150 gr. di parmigiano reggiano
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla
– 100 gr. di lardo
– olio extra vergine di oliva
– un ciuffo di prezzemolo tritato
– 1 uovo
– per chi lo desidera si può aggiungere un po’ di ricotta all’impasto o come mi insegnava mia nonna un po’ di pane grattuggiato bagnato nel latte caldo.
Procedimento per la pasta:
Impastare tutti gli ingredienti e lasciare riposare la pasta per venti minuti in frigorifero avvolta in uno strofinaccio.
Procedimento per il ripieno:
Una volta mondato e pulito le bietole farle scottare in acqua bollente per qualche minuto. Scolarle e strizzarle per bene in modo da lasciare meno acqua possibile. In una padella mettere olio, lardo e soffriggere la cipolla con l’aglio tritato. Aggiungere le bietole, il prezzemolo e soffriggere ancora qualche minuto.
Lasciarle raffreddare e aggiungere il parmigiano reggiano e l’uovo sbattuto e la ricotta se desiderate aggiungerla all’impasto. Ma questa scelta è opzionale.
Stendere la pasta sottilissima in uno stampo da forno. Stendere il ripieno e ricoprire con altra pasta sempre tirata molto sottile. Mettere qualche ciuffetto di lardo sulla superfice e infornare a 200 gradi per 20 minuti…
Buon appetito!!!