Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Flan di patate e spinaci

10 Novembre 2012 Di Lascia un commento

esecuzione
media
preparazione
25 minuti
cottura
45 minuti
pubblicata anche dal Cucchiaio d’Argento on line.

Ingredienti
  • 300 g di spinaci
  • 400 g di patate
  • 100 g di panna
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • noce moscata
  • sale e pepe
Esecuzione

Soffice e leggera ma una pietanza vera: ricca e saporita, può diventare anche un contorno importante ad accompagnare lessi o arrosti.

Cotto a bagnomaria si rapprende tanto da poter essere estratto dallo stampo in modo molto semplice, senza intaccare la sua originale forma. Attenzione: le uova servono per mantenere compatto il composto.
PROCEDIMENTO
Bollire le patate con la buccia in acqua abbondantemente salata, quindi passarle nello schiacciapatate.
Lessare gli spinaci per poi rosolarli in una padella con olio extravergine d’oliva. Con il passaverdura rendere spinaci e patate in purea, tenendoli distinti.
In una terrina mescolare i tuorli con il parmigiano e la noce moscata, aromatizzando con il pepe. Dividere questa emulsione in parti uguali nelle due puree. Amalgamare i due composti distinti con la panna.
Imburrare e cospargere di pangrattato uno stampo da budino con il buco nel mezzo (cerchio flan).
Scaldare il forno a 180°, possibilmente con funzione statica. Mettere nello stampo prima il composto agli spinaci poi quello alle patate per i 2/3 del recipiente.
Cuocere in forno a bagnomaria per una ventina di minuti. Per sapere quando è cotto immergervi uno stecchino: se sarà asciutto si potrà sfornare il nostro flan. Lasciarlo riposare 5 minuti per poi capovolgerlo in un piatto da portata.
Il flan può essere accompagnato benissimo da una fonduta oppure si può decorare  con scaglie di formaggio.

Antipasti, Cucchiaio Etichettato con: flan, patate, spinaci

Piccolo flan di zucca con carpaccio di lonza alle erbe e insalatina di spinaci freschi

31 Ottobre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti per flan:
• uova 3
• zucca cotta al forno 400 gr.
• panna 100 gr
• parmigiano reggiano 150 gr.
• sale, pepe, noce moscata.
• polenta fioretto q.b.
per foderare gli stampini

Ingredienti per carpaccio:
• lonza di maiale 400 gr.
• alloro, timo, salvia, aglio
• sale,olio, burro

Procedimento flan:
Passare la zucca al setaccio o nel tritacarne per ottenere una purea,
sbattere leggermente le uova e unire tutti gli ingredienti.
Foderare degli stampini monoporzione con burro e polenta fioretto.
Riempire a tre quarti e infornare a 170 gr per 15/ 18 min.

Procedimento carpaccio di lonza:
Tritare molto fine tutte le aromatiche e unire un pizzico di sale.
Legare con lo spago la lonza per darle una forma adatta e rotolarla nelle erbe fino a ricoprirla.
Lasciare macerare in frigo per 1 notte.
Il giorno dopo in una padella antiaderente sciogliere il burro con un po’ di olio e marcare la lonza su tutti i lati  fino ad ottenere un bel colore rosolato.
Infornare a 180° fino a raggiungere i 75 gradi al cuore (20 min circa).
Lasciare riposare in frigo per 2 ore.

Impiatto:
Tagliare a julienne gli spinaci, condirli leggermente con olio sale e aceto balsamico. Su un piatto tondo adagiare il flan, comporre l’insalatina e creare una raggiera con il carpaccio.
Decorare a piacere con chicchi di sale e olio di buona qualita’.

[Show as slideshow]

Antipasti Etichettato con: flan, zucca

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy