Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Biscotti salati pancetta e peperoni

31 Ottobre 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti
  • 100 gr di farina 00
  • 1/2 peperone rosso
  • 50 gr di burro
  • 80 gr di parmigiano reggiano
  • pancetta a fette
  • sale

La ricetta completa  è pubblicata dal Cucchiaio http://www.cucchiaio.it/ricette/ricetta-biscotti-salati-pancetta-peperoni

Antipasti, Cucchiaio Etichettato con: biscotti salati, pancetta, peperoni

Del Borgo Rubus – Birra del Borgo

15 Luglio 2013 Di redazione Lascia un commento

Dopo essere stato un garagista dell’arte brassicola (dal ’99 produceva birra per gioco), nel 2005 Leonardo De Vincenzo decide di passare da biologo a birraio di professione: nasce Birra del Borgo, a Borgorose, piccolo paese in provincia di Rieti, nel dismesso birrificio di Colle Rosso.

I frequenti viaggi in Belgio lo portano spesso ad ispirarsi alle birre del luogo. Tra queste non poteva non esserci una che ricordasse in qualche modo i lambic: la Rubus, infatti, viene prodotta guardando alle famose Kriek.

Utilizzando come base di partenza la Duchessa, una delle prime birre prodotte, vengono fatti fermentare spontaneamente dei lamponi freschi. La birra, color buccia di cipolla, è caratterizzata da una spiccata acidità che richiede un notevole allenamento delle papille gustative. Ma una volta domata la tagliente irruenza, il piacere della freschezza e la chiusura di frutti di bosco vi renderanno dipendenti.

Ottima per accompagnare degli stuzzichini  pre-cena sul divano in veranda quando il sole inizia a dipingere il cielo di calde sfumature di rosso.
Enrico Nera (www.parliamodivino.com)

Archiviato in: Beviamoci sopra Etichettato con: cestini, pancetta

Cestini alla pancetta con verdure

5 Giugno 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti: 

16 fette di pancetta alta qualche mm , insalatina, pomodori datterino , grissini, olio, sale..  per il procedimento vai sul sito del Cucchiaio d’Argento cliccando su questo link.

Antipasti, Cucchiaio Etichettato con: cestini, pancetta

Spaghetti di grano saraceno con verdure e pancetta croccante

23 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone:
-280 gr. di spaghetti di grano saraceno
– 1 carota
– 1 zucchina
– mezza cipolla
– olio evo

Procedimento:
Soffriggere la cipolla tritata in olio extra vergine di oliva, aggiunger le verdure tagliate a julienne e fare saltare (lasciarle piuttosto croccanti).
In un’altra padella cuocere la pancetta tagliata a cubetti e scolare via il grasso che fuoriesce.
Scolare gli spaghetti e tenere un po’ di acqua di cottura che andiamo ad aggiungere alle verdure in padella.
Uniamo tutto e facciamo saltare per pochi minuti.

Ricetta inviata da Sara Morani

Le ricette delle amiche, Primi piatti Etichettato con: pancetta, pasta, verdure

Medaglioni di manzo in crosta di pancetta, marmelleta di peperoni e patate soute

3 Novembre 2012 Di 2 commenti

Ingredienti:
• filetto di manzo 500 gr.
• pancetta tesa  6 fette
• peperoni rossi 3
• patate pasta gialle 4
• burro, olio, time rosmarino
• zucchero q.b.

Procedimento:
Pulire dalla pelle e dai semi i peperoni, tagliarli a tocchetti e cuocerli per dieci minuti con un cucchiaio di zucchero e la scorza di un limone, frullarli fino ad ottenere una crema liscia.

Cuocere a vapore le patate e lasciarle raffreddare.
Tagliare dei medaglioni di manzo, arrotolare intorno la pancetta a scottarli in padella e su una griglia fino ad ottenere la cottura desiderata.
In una padella antiaderente sciogliere il burro e gli aromi e rosolare dolcemente le patate fino a formare una crosticina dorata.

Impiattare con una raggiera di patate il filetto al centro e la marmellata a goccie.
Finire con un giro di olio.

[Show as slideshow]
pft8600
pft8597
pft8595
pft8590
pft8579
pft8576
pft8571
pft8566
pft8562

Secondi piatti Etichettato con: manzo, pancetta

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy