Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Pane con le noci

18 Settembre 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di farina
1 cubetto di lievito di birra
200 ml di acqua
5 cucchiai di olio evo
pepe
sale
noci quantità a piacere

Disporre a fontana la farina e fare l’impasto mettendoci il lievito, l’acqua, l’ olio, il sale, il pepe. Aggiungere anche le noci tritate.
Una volta creato l’impasto, fare una croce sulla “palla” e lasciare lievitare 2 ore almeno.
Dividere l’impasto in panini più piccoli se lo si desidera e lasciare nuovamente lievitare per una mezz’oretta.
Infornare a 180°C finché non sarà ben dorato.

Secondi piatti Etichettato con: noci, pane

Insalata pane, pomodori, carote

21 Giugno 2013 Di Lascia un commento

Se penso ad una ricetta in riva al mare, uno spuntino in spiaggia allora penso ai colori, alla freschezza e a ingredienti leggeri.
Mescolare poi croccantezza colori e forme oltre ad appagare la vista appaga indubbiamente  anche il gusto
Una insalata che si può servire su un piatto ma anche in contenitori e con ingredienti poco sensibili al calore

– 2 carote
– 2 fette di pane toscano
– 2 pomodori tondi
– aceto balsamico
– olio
– sale

Lavare le carote ottenendone delle sottilissime strisce verticali  con l’apposito utensile
Tostare il pane e dividerlo in piccoli quadrati
Lavare e rimuovere i semi dei pomodori e  tagliare  a mezzelune sottili
Mescolare i quadratini di pane alle mezzelune, condire con olio e sale , riporre  l’insieme al centro del piatto
Disporre le carote in senso circolare
Emulsionare l’olio con aceto balsamico e sale e condire il tutto

Piatti con verdure Etichettato con: carote, insalata, pane, pomodi

Sable breton aromatizzati

1 Marzo 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• zucchero 140 gr
• tuorlo   70 gr
• purea di fragole 20 gr
(o pasta di pistacchio
o pasta di caffe’)
• sale   6 gr
• burro  160 gr
• farina 0 210 gr
• baking 15 gr

 

Sabbiare burro, farina, baking e zucchero, sale. Aggiungere un tuorlo e l’aroma desiderato e alla fine il burro a tocchetti.
Impastare il tutto. Lasciar riposare in frigo e dare la forma desiderata.
Esistono due versioni del prodotto in base alle zone della Francia:
-tondi con zucchero intorno
-quadrati classici

Torte e dolci Etichettato con: pane

Mini piadine farcite

22 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per la pasta:

– 500 gr. di farina 0
– 280 gr. di latte intero
– 70 gr. di strutto
– 1 cubetto di lievito di birra
– 2 cucchiaini di sale
– 1 cucchiaino di zucchero

Procedimento:
Sciogliere il lievito con un po’ di latte a temperatura ambiente e il cucchiaino di zucchero. Poi unire tutti gli ingredienti ed impastare energicamente. Lasciare lievitare l’impasto coperto da un canovaccio per almeno 2 ore.
Stendere la pasta sottile e ritagliare dei quadrotti. Cuocere su una padella antiaderente (tipo bistecchiera) girandola su entrambi i lati.

Farcire a piacere.

Antipasti, Secondi piatti Etichettato con: pane

Panini integrali al papavero e trecce al sesamo

9 Novembre 2012 Di Lascia un commento

Ingredienti:
• 300 gr farina integrale
• 200 gr farina bianca
• 10 gr lievito fresco
• 10 gr sale
• 350 gr acqua
• 50 gr semi di sesamo
• 50 gr semi di papavero

Procedimento:
Impastiamo le farine con il lievito l’acqua ed infine il sale. Facciamo riposare un’ora in un contenitore coperto con pellicola.
Passiamo l’impasto sul tavolo di lavoro e dividiamolo in parti uguali di circa 40 gr con cui formeremo delle palline.

La metà di queste le faremo riposare 45 minuti coperte con un canovaccio e poi andremo a spennellare la superfice con dell’acqua per poi mettere i semi di papavero e cuocere a 220°C per 12 minuti.

Con il resto delle palline andremo a formare le trecce, appiattendo la palla con il palmo della mano e facendo tre incisioni lasciandole però collegate da un lato della pallina.

Ora formiamo la nostra treccia con le tre strisce di pane e chiudiamola arrotolandone la punta alla fine. Ripetiamo il procedimento con il resto delle palline. Facciamo riposare per 45 minuti coperte con un canovaccio, poi andremo a spennellare la superfice con dell’acqua per poi mettere i semi di sesamo e cuocere a 220°c per 12 minuti.

Antipasti Etichettato con: pane

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy