Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Vellutata di patate e piselli

8 Ottobre 2013 Di Lascia un commento

Vitamine, colore, appetibilità ….cremina di piselli e patate …base di cipolla …parmigiano sempre!

Questa minetra è una gustosa crema che assume un meraviglioso aspetto vellutato grazie alla consistenza delle patate. Si può gustare assieme a crostini di pane.

Ingredienti per 4 persone:

250 g di patate
250 g di piselli freschi o surgelati
500 ml di Brodo vegetale
1 cipolla  di piccole dimensioni
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale

Procedimento:

Tagliare a cubetti le patate.
Tritare la cipolla e soffriggerla in una pentola dai bordi alti con un filo di olio extra vergine di oliva.
Aggiungere le patate e cuocere per qualche minuto poi aggiungere un po di brodo e coprire per 5 minuti.
Aggiungere i piselli e coprire di nuovo con brodo. Salare a piacere e cuocere con il coperchio per 15 minuti circa o comunque fino alla cottura desiderata dei piselli.
A cottura ultimata frullare il tutto con il Minipimer, fino ad ottenere un bel composto vellutato.
Condire con un filo di olio a crudo e parmigiano a volontà!!

Piatti con verdure, Primi piatti Etichettato con: piselli, vellutata

Quiche cipolla e piselli

11 Marzo 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per 6 persone:

1 confezione di pasta brisè  (clicca qui per la ricetta)
130 g di piselli
½ cipolla
70 g di formaggio a pasta molle
3 uova
15 cc di latte
30 g di parmigiano
q.b. olio extra vergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione

Saltare i piselli con la cipolla in una padella con l’olio.
In una ciotola sbattere le uova ed unire il parmigiano grattugiato, il latte , pepe e sale a piacere.
In una teglia tonda stendete la pasta brisè sottile su carta da forno.
Creare il primo strato con il formaggio tagliato a fette, il secondo con i piselli e la cipolla ed infine coprire il tutto con la crema di uovo e parmigiano.
Infornate per 30 minuti a 180° forno ventilato

ricetta inviata da Sara Morani

Le ricette delle amiche, Piatti con verdure Etichettato con: cipolla, piselli, quiche

Tortelli di carbonara liquida con asparagi e piselli

27 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

Ingredienti per 4 persone:

• 500 gr farina
• 300 gr tuorli
• Un cucchiaio d’olio
extravergine
• Sale q.b
• Un mazzetto di asparagi
da giardino
• 200 gr piselli freschi
• Un cipollotto
• Olio extravergine

Per la salsa carbonara:
• 6 rossi
• 300 gr panna
• 150 gr pecorino grattugiato
• Pepe nero q.b
• Agar agar 4 gr

Procedimento:

Impastare le uova con la farina, il sale e l’olio fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, coprire con la pellicola e far riposare in frigo in maniera che l’impasto si distenda.

Per la carbonara liquida sbattere i tuorli d’uovo con il pecorino aggiungere la panna, il pepe e l’agar agar, portare il tutto a 85°C sempre mescolando, mettere il composto negli stampi a mezza sfera piccola in silpat e poi in abbattitore a 3°C.

Scottare in acqua bollente le punte degli asparagi e i piselli, far raffeddare in acqua e ghiaccio, scolare e tenere da parte.
Stendere la pasta all’uovo in una sfoglia molto sottile, ricavarne dei dischi con un coppa pasta, mettere al centro di ogni disco una mezza sfera di ripieno poi chiudere con un secondo disco di pasta.
Soffriggere il cipollotto tritato e saltare per pochi secondi gli asparagi e i piselli, cuocere i tortelli in acqua salata bollente, scolarli nel condimento e impiattare decorando a piacere.

Primi piatti Etichettato con: asparagi, piselli, tortelli

Spiedo di salsicciotti speziati e piselli

23 Febbraio 2013 Di Lascia un commento

PER 4 PERSONE:
4 salsicce
500 gr. di piselli
3 carote
1 gambo di sedano
1 cipolla
cumino
olio extravergine
sale e pepe

Procedimento
Insaporire la cipolla nell’olio, unire le carote tagliate a cubetti e lasciarle ammorbidire con un mezzo bicchiere di acqua.

Aggiungere i piselli, mescolare e fare insaporire irrorando con una altro mezzo bicchiere di acqua.

Abbassare la fiamma e ricoprire il recipiente lasciando stufare per 20 minuti.

Togliere il coperchio e fare asciugare l’eventuale liquido rimasto, tagliare a pezzetti la salsiccia, grigliarla e spolverizzarla di cumino.

Una volta cotta infilare la salsiccia alternandola con l’alloro nello spiedo, mettere nel piatto i piselli al centro e adagiare sopra lo spiedino con un filo d’olio extravergine.

Secondi piatti Etichettato con: piselli, salsiccia

Crema di piselli, uovo pochè e sbrisolona salata

18 Ottobre 2012 Di 1 commento

Ricetta presentata nel corso di cucina del 15 ottobre 2012.

Ingredienti:
• 400 gr. piselli surgelati
• 50 gr. cipolla tritata
• 50 gr. olio d’oliva extravergine
• 200 gr. brodo vegetale
• 4 uova extra fresche

Per la sbrisolona salata:
• 100 gr. farina 00
• 100 gr. parmigiano grattugiato
• 50 gr. burro
• 1 tuorlo
• Sale q.b.

Procedimento:
Per la crema di piselli, soffriggiamo la cipolla nell’olio in una casseruola, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere per 15 minuti poi bagnamo il tutto con il brodo caldo e passiamo con il mixer fino ad ottenere una bella crema omogenea.

Setacciamo il composto per eliminare le bucce.
Aggiustiamo di sale e pepe, teniamo in caldo.

Per la sbrisolona impastiamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto e liscio, lasciamo riposare per 30 minuti in frigo avvolto nella pellicola. In una teglia con carta forno schiacciamo l’impasto e facciamolo cuocere per 25 minuti a 180°C a forno ventilato. Lasciamo freddare la sbrisolona.

Finitura del piatto:
Cuociamo le uova pochè con la tecnica classica e coppiamole leggermente per dargli una forma rotonda. Mettiamo la crema di piselli su un piatto fondo e adagiamo al centro le uova, finiamo con pezzetti di sbrisolona e olio a crudo.

[Show as slideshow]
uovo10
uovo8
uovo7
uovo6
uovo4
uovo3
uovo2
uovo1

Secondi piatti Etichettato con: piselli, uovo

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy