Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

Tortelli di radicchio su crema di cannellini

7 Marzo 2013 Di 2 commenti

Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo

per
4 persone
esecuzione
media
preparazione
45 min.
Ingredienti
PER IL RIPIENO
  • 3 cespi di radicchio
  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di parmigiano reggiano
  • 1 noce di burro
  • 1/2 cipolla
  • sale
  • pepe

PER LA PASTA

  • 500 gr di farina
  • 5 uova

PER LA CREMA

  • 200 gr di cannelini in scatola
  • 1/2 cipolla
  • olio
  • sale
  • pepe

Ci sono combinazioni vincenti…tradizione e innovazione.
La sfoglia con il ripieno così come il condimento, che in abbinamento creano un connubio perfetto.
Preparazioni non troppo sofisticate, perché ogni giorno occorre trovare nuove ricette per non cadere nella monotonia.

PROCEDIMENTO

Saltare in una padella il radicchio tagliato finemente con la cipolla e il burro. Aggiungere a freddo la ricotta, il parmigiano reggiano, il sale e il pepe mescolando bene tutti gli ingredienti. Preparare la pasta con 500 grammi di farina e le 5 uova, amalgamarla, tirarla piuttosto sottile e farne con il ripieno di radicchio quadratini di 3-4 centimetri.

Far rosolare la cipolla con l’olio aggiungere i cannellini e cuocere una decina di minuti. Frullare con il minipimer e aggiustare di sale e pepe quindi setacciare. Cuocere i tortelli e adagiarli sulla cremina di cannellini, condirli con il burro e mettere qualche cubettino sottile di lardo con qualche goccia di aceto balsamico

Cucchiaio, Piatti con verdure, Primi piatti Etichettato con: cannellini, radicchio, tortelli

Risotto al radicchio rosso

21 Febbraio 2013 Di 1 commento

l risotto al radicchio è un  primo piatto molto leggero e allo stesso tempo raffinato adatto ad essere consumato sia per un pranzo informale che per ospiti più esigenti. Ed è anche molto semplice da preparare!
Ingredienti per 4 persone
– 300 g di riso di buona qualità
– 200 g di radicchio rosso di Treviso
– parmigiano reggiano grattugiato
– olio extra vergine di oliva
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– brodo vegetale
– 1 cipolla
– sale e pepe

Procedimento:
Far rosolare in padella la cipolla tritata finemente con un filo di olio extravergine di oliva. Tagliate il radicchio e aggiungetelo in padella, mescolare e aggiungere il riso dopo circa 5 minuti. Versare e far evaporare il vino bianco, poi aggiungere il brodo caldo un po’ alla volta, regolandoci in base alla cottura del riso.
Il tempo di cottura è di circa 15 minuti.
Quando il riso è pronto impiattarlo con dei coppapasta e aggiungere un po’ di radicchio saltato in padella per guarnire il piatto.
Aggiungere il parmigiano reggiano e il pepe.

Piatti con verdure, Primi piatti Etichettato con: radicchio, risotto

Copyright © 2021 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy