Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Facebook
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Twitter
Il salotto culinario di Mariagrazia Picchi - Pinterest

il salotto culinario di Mariagrazia Picchi

food stylist - l'amore per il cibo e l'arte del ricevere - ricette

Navigation
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Antipasti – pesce
    • Per i piu’ piccoli
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Pesce – primi piatti
    • Pesce – secondi piatti
    • Piatti con verdure
    • Pizze
    • Torte e dolci
    • Biscotti
    • Dessert
    • Le ricette delle amiche
    • RICETTE DI BASE
    • SCRITTE PER IL CUCCHIAIO D’ARGENTO
  • EVENTI
    • Novità
  • RUBRICHE
    • Galateo e Arte del Ricevere
    • Beviamoci sopra
    • Enogastronomia
    • Le mie soste
    • Dicono di noi
  • Chi sono
    • Libri
    • Dicono di me
  • Immagini
    • Ricette del Cucchiaio
    • Piccoli Chef
    • ilsalottoculinario
    • Piatti
    • EMILIA NELL’AIA
  • Contatti

TEVLA, e il desco fluttua.

8 Luglio 2013 Di redazione Lascia un commento

TEVLA, e il desco fluttua.
Tevla il ‘sacro’ nome dialettale che in molti municipi dell’Emilia Romagna significa tavola, dove si scioglie il digiuno con il cerimoniale del desinare.
La tavola diventa mobile qual piuma al vento, grazie all’idea di Fabrizio Loschi, artista e pensatore geniale che concepisce una tavolozza per i colori prestata al buffet, da utilizzare table a porter.
Tevla si presenta veramente come una tavolozza da pittore semicircolare con una base, dotata di un foro che permette di sorreggerla infilandovi il pollice e facendo aderire l’oggetto al braccio ma pensata per il catering, con tanto di porta calice incorporato ove poter riporre il piede a tulipano del bicchiere per dar modo a chi consuma finger food di avere una mano libera.
Un supporto informale che agevola la convivialità e coadiuva il simposio, in materiale riciclato al 99% e riciclabile al 100, concepito, prodotto e commercializzato Made in Emilia Romagna.
Punto di forza di questo prodotto è di poter essere personalizzato col colore col logo che si preferisce, come dice Loschi: ‘Mi piace pensare a TEVLA come a un foglio bianco su cui ogni pensiero può prendere vita’.
Prodotto e commercializzato a Forlì dal Gruppo Samorani (www.samorani.it) Tevla è stato protagonista della”Notte Rosa” 2013 della Riviera Romagnola a Milano Marittima dove è stato ufficialmente presentato, anche se un preludio aveva già fatto prevedere il sicuro successo, infatti alla Cantina Paltrinieri di Sorbara in una serata denominata Rosso Rubino aveva svolto il suo pratico ruolo di vassoio lasciando sdraiare sopra di se gnocco fritto e salume ma anche pesce fritto e Lambrusco e rubandone in parte la scena come un coup de theatre.
A TEVLA non s’invecchia!
Paride Rabitti (il Lambruscologo)

Print Friendly, PDF & Email

Archiviato in: Novità

« Langhe Nebbiolo 2011 – Burlotto
Del Borgo Rubus – Birra del Borgo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 IL SALOTTO CULINARIO di Mariagrazia Picchi
C&P 2014 srl - Via Don Gnocchi 1 - 43029 TRAVERSETOLO (RE) - P.I. 03545280137
Privacy Policy