“Tuscan Towers” riserva, 2011 – Pietro Beconcini Agricola. I vigneti si trovano a 150 metri sul livello del mare in provincia di Pisa, in un terreno costituito principalmente da arenaria e arricchito da fossili marini e argilla.
L’uvaggio è quello tipico del Chianti: 80% sangiovese, 20% canaiolo. Ventuno giorni di macerazione del mosto a contatto con le bucce e un affinamento in barrique di slavonia, con ulteriori 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio, forgiano una struttura, più che da riserva, da vero e proprio capitano.
Il leitmotiv è la freschezza: la vista è colpita da un rubino brillante imbellito da riflessi viola; al naso profumi di erbe officinali rendono dipendente l’annusata: mentuccia e salvia su tutte; il palato è soddisfatto da una mineralità quasi salmastra che ben si inserisce nell’elegante trama tannica. Ancora qualche anno per esprimersi al meglio.
Bevuto adesso si abbina molto bene ai salumi e alla trippa fiorentina. Fra 2 o 3 anni potrete sicuramente mettere nel piatto una succulente fiorentina.
Enrico Nera (www.parliamodivino.com)
Lascia un commento